Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaScuola › Maturità super al Canopoleno
Cor 23 luglio 2021
Maturità super al Canopoleno
Buoni risultati per gli allievi del Canopoleno all´esame di maturità. Tutto questo in attesa dell’anno (scolastico) che verrà. Per rispondere ancora una volta, presente


SASSARI - La scuola c’è. E ben oltre la pandemia, ha resistito. Con i suoi alunni, i suoi docenti, pronti a dire no al lockdown mentale che anche nell’anno scolastico appena trascorso ha rischiato di minare e non poco le aule scolastiche. Non è successo, per fortuna e i risultati si sono visti, la maturità lo ha dimostrato in pieno. Ha mostrato la voglia di reagire, di essere presenti e ottimisti ribellandosi al virus. Come nei Licei del Convitto Nazionale Canopoleno dove i risultati degli allievi sono stati in larga misura più che brillanti per il Classico tradizionale, lo Scientifico sportivo, ma soprattutto il Classico Europeo.

«Non facciamo statistiche, guardiamo il nostro sistema scolastico nel complesso– è il pensiero del rettore del Canopoleno, Stefano Manca- e si può affermare che nonostante le difficoltà del periodo, i contagi (pochi per fortuna), il distanziamento e la didattica a distanza, i nostri ragazzi se la sono cavata egregiamente grazie alle loro capacità e volontà e al supporto dei loro insegnanti che hanno dimostrato grande professionalità e spirito di abnegazione».

Numerosi i ragazzi, 30 su circa 130 maturati, hanno spiccato il volo con votazioni tra il 100 e 100 e lode. Per dimostrare che la preparazione è stata più forte delle restrizioni legate al Covid. Ma trasversalmente l'Istituto di via Luna e Sole che fa dell'integrazione tra ordini scolastici, primaria, secondaria di primo e secondo grado, ha messo in campo tutte le sue energie per i circa mille studenti che la popolano. Per un sistema scolastico vero e proprio.

«Tutti hanno dato il massimo sin dallo scorso anno – aggiunge Manca- e i risultati che abbiamo raggiunto lo dimostrano ampiamente. Dalla prima elementare alla quinta liceo per un Canopoleno che ha sostenuto la sfida in piena collaborazione con allievi e genitori, docenti ed educatori, condividendo azioni e percorsi nell’interesse dell’istituzione scolastica che esce rafforzata da questa difficile prova cui è stata sottoposta».
Commenti
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
4/11/2025
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)