Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizienuoroCronacaCommercio › Campagna amica raddoppia: sette mercati alla settimana
Red 29 giugno 2021
Campagna amica raddoppia: sette mercati alla settimana
Partono domani, mercoledì 30 giugno, con Cala Gonone, i mercati estivi di Campagna amica della federazione di Coldiretti Nuoro Ogliastra. Alle 8, in Via della Pineta, per il terzo anno consecutivo ci sarà il mercato contadino con i prodotti a chilometro zero di stagione


NUORO - Partono domani, mercoledì 30 giugno, con Cala Gonone, i mercati estivi di Campagna amica della federazione di Coldiretti Nuoro Ogliastra. Alle 8, in Via della Pineta, per il terzo anno consecutivo ci sarà il mercato contadino con i prodotti a chilometro zero di stagione. Il mercato si terrà il mercoledì mattina per tutto il periodo estivo. Ci sarà frutta, verdura, formaggio, miele, lumache, olio, pasta.

Venerdì 2 luglio, partirà il mercato a La Caletta, all’interno del giardino dell’ex Casello del Genio civile, mentre martedì 6 sarà inaugurato il primo mercato di Campagna Amica a San Teodoro, in Via del Tirreno. Con i tre mercati estivi, Campagna Amica Nuoro Ogliastra porta a sette gli appuntamenti settimanali che copriranno l’intero territorio, dal Sarcidano a Nuoro fino alla Baronia passando per Cala Gonone. Infatti, il martedì, le aziende agricole saranno presenti in Piazza Vittorio Emanuele a Nuoro e a San Teodoro; il mercoledì in Corso Vittorio Emanuele a Isili e a Cala Gonone; giovedì in Piazza del Popolo a Budoni; venerdì a La Caletta e sabato a Nuoro, sempre in Piazza Vittorio Emanuele.

«Visto l’apprezzamento e la ricerca dei prodotti a chilometro, cresciuta ulteriormente in seguito alla pandemia, quest’estate avremo sette mercati di Campagna Amica in cinque giorni per tutto il periodo estivo – afferma il presidente di Coldiretti Nu-Og Leonardo Salis – garantendo in questo modo i prodotti locali 100percento sardi anche ai turisti, essendo presenti, tra mercati fissi e stagionali, in diverse località turistiche. Ed grazie all’incontro tra produttore e consumatore finale, garantito dai mercati contadini, si farà attraverso le aziende agricole anche la promozione del territorio attraverso il racconto dei prodotti».
Commenti
12:01
Luminarie e attraversamenti luminosi lungo vie centrali quali via Vittorio Emanuele, via XX Settembre, via Sassari, via Mazzini, via Cagliari, via La Marmora, via Don Minzoni e via Giovanni XXIII, oltre ai Lungomare Barcellona e alle principali piazze. Previsto inoltre il posizionamento di illuminazioni artistiche e proiettori su edifici storici e luoghi di culto
4/11/2025
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
4/11/2025
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)