Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieoristanoPoliticaSanità › Oncologia al San Martino: c´è l´ok della Regione
Red 25 giugno 2021
Oncologia al San Martino: c´è l´ok della Regione
Via libera della Regione autonoma della Sardegna all´Unità Operativa di Oncologia ed ematologia dell´ospedale di Oristano. «Massima attenzione per i tanti pazienti fragili e un segnale per tutta la sanità oristanese», sottolinea l´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu


ORISTANO - L’Ospedale “San Martino” di Oristano potrà dare assistenza ai pazienti che necessitano di cure oncoematologiche. L’autorizzazione è contenuta nel provvedimento formalizzato martedì dall’Assessorato regionale della Sanità, che ha chiuso con esito positivo la procedura di accreditamento dell’Unità Operativa di Oncologia ed ematologia per un totale di tredici posti letto, di cui due per le cure in regime di day hospital, e l’erogazione delle relative prestazioni ambulatoriali.

«Abbiamo preso un impegno preciso nei confronti di tanti pazienti fragili che ora non saranno più costretti a lunghe trasferte per ricevere le cure di cui hanno bisogno. Allo stesso tempo, questa impostazione consentirà di alleggerire il peso sulle altre strutture oncologiche», dichiara l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu.

«Un traguardo importante, che garantisce l’assistenza in sicurezza in un presidio ospedaliero che riteniamo strategico per il territorio oristanese e per la Sardegna. Siamo convinti della centralità del San Martino e siamo al lavoro per dare una soluzione ai tanti problemi che da troppo tempo pesano sulla sanità oristanese. La nuova Unità Operativa – conclude l'esponente della Giunta Solinas - è un segnale d’attenzione importante e rappresenta una volontà di impegno verso l’ospedale, che non è mai venuta meno».
Commenti
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)