Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieoristanoPoliticaOpere › Cimiteri Oristano: lavori per 93 loculi
Red 5 maggio 2021
Cimiteri Oristano: lavori per 93 loculi
Il Comune ha aggiudicato l’appalto per la realizzazione di novantatre loculi nel cimitero di Nuraxinieddu e in quello di San Pietro in città. I lavori saranno realizzati dall’impresa “Quattro P” di Siamaggiore, che ha presentato un’offerta con un ribasso del 30,13percento sul prezzo a base d’asta di 75.501euro


ORISTANO - Il Comune di Oristano ha aggiudicato l’appalto per la realizzazione di novantatre loculi nel cimitero di Nuraxinieddu e in quello di San Pietro in città. I lavori saranno realizzati dall’impresa “Quattro P” di Siamaggiore, che ha presentato un’offerta con un ribasso del 30,13percento sul prezzo a base d’asta di 75.501euro. Per la realizzazione delle opere in progetto, l’impresa appaltatrice avrà a disposizione novanta giorni.

«Il progetto è lo stralcio di uno studio più ampio sul cimitero San Pietro cui si somma anche un intervento per il cimitero di Nuraxinieddu – precisano il sindaco Andrea Lutzu e l’assessore comunale ai Lavori pubblici Francesco Pinna - Del piano generale sono già stati realizzati altri lotti funzionali. Oggi, essendo pressoché esauriti i posti per le tumulazioni realizzati con i precedenti interventi, interveniamo con un progetto articolato su un arco temporale della durata di tre anni, per la realizzazione di nuovi loculi in numero sufficiente alle esigenze».

«Nel cimitero San Pietro di Oristano è prevista la realizzazione di una batteria di ottantuno loculi e la platea completa della batteria e della pavimentazione in calcestruzzo cementizio ai due lati della batteria – proseguono Lutzu e Pinna - Nel cimitero di Nuraxinieddu è prevista la realizzazione di una batteria di dodici loculi, della pavimentazione in calcestruzzo cementizio di fronte alla batteria e della realizzazione della chiusura della zona in ampliamento con una muratura in pannelli prefabbricati in calcestruzzo».
Commenti
10:17
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)