Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaCommercio › Seminario su proroga superbonus: iscrizioni
Red 28 aprile 2021
Seminario su proroga superbonus: iscrizioni
Il convegno on-line interattivo organizzato dalla Camera di commercio di Sassari sulla proroga della detrazione del 110percento prevista nel “Decreto Rilancio” è a partecipazione gratuita e iscrizione obbligatoria


SASSARI - La detrazione del 110percento prevista dal “Decreto Rilancio” si configura tra gli strumenti di politica energetica del nostro Paese che indirizza in particolare i temi efficienza e prestazione energetica degli edifici rappresentando allo stesso tempo un’opportunità per la ripresa economica. Nasce così il seminario on-line gratuito organizzato nell’ambito delle attività dello “Sportello Energia” della Camera di commercio di Sassari in programma venerdì 30 aprile, dalle 9.30 alle 13.

La sua rapida gestazione e il critico contesto di applicazione, cui si rivolge, hanno comportato difficoltà nella tanto attesa applicazione. Le diverse criticità vedono una continua attività degli Enti governativi preposti nel fornire risposte e chiarimenti ai diversi interpelli formulati. A quasi un anno di distanza dall’entrata in vigore (e a poco più di un anno dalla scadenza) il webinar, rivolto ai professionisti e tecnici della Pubblica istruzione, vuole illustrare lo stato dell’arte della misura fiscale Superbonus, dalle novità dopo la legge di Bilancio alle ipotesi di proroga e semplificazione previste nel “Decreto Recovery” di fine aprile.

Relatrice, nel corso dell'incontro, sarà Teresa Cervino, che approfondirà i temi relativi a l’obbligo di progettare edifici “nZeb-nearly Zero energy building” su tutto il territorio italiano dal primo gennaio di quest'anno. Sul tavolo della discussione anche le applicazioni pratiche della norma e le problematiche ricorrenti con focus su errori e soluzioni. Ulteriori informazioni per iscrizioni sul sito internet della Camera di commercio.
Commenti
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)