Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieoristanoPoliticaSanità › Cure pazienti in stato vegetativo: c´è la proroga
Red 9 febbraio 2021
Cure pazienti in stato vegetativo: c´è la proroga
La Giunta regionale ha approvato con delibera il provvedimento che, di fatto, proroga di dodici mesi la sperimentazione del percorso assistenziale rivolto alle persone in stato vegetativo e stato di minima coscienza avviato due anni fa nel Centro di riabilitazione “Santa Maria Bambina” di Oristano


ORISTANO - La Giunta regionale ha approvato con delibera il provvedimento che, di fatto, proroga di dodici mesi la sperimentazione del percorso assistenziale rivolto alle persone in stato vegetativo e stato di minima coscienza avviato due anni fa nel Centro di riabilitazione “Santa Maria Bambina” di Oristano. A febbraio 2019, la struttura era stata autorizzata dalla Regione autonoma della Sardegna alla realizzazione di un modulo “ad hoc”, con la riconversione temporanea di dieci posti letto (dei complessivi quarantacinque per la riabilitazione globale a ciclo continuativo a elevato livello assistenziale) da dedicare all’assistenza dei pazienti affetti da gravi lesioni celebrali acquisite.

La sperimentazione, che si sarebbe dovuta concludere domenica scorsa con la valutazione di un’apposita Commissione, proseguirà. «Abbiamo voluto garantire – dichiara l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu – la continuità assistenziale dei pazienti in stato vegetativo e di minima coscienza attualmente ricoverati nella struttura. Il percorso di valutazione dell’attività non si è ancora concluso e questo ci ha spinto a decidere per prorogare di un anno la sperimentazione in corso».

«Il Centro di riabilitazione Santa Maria Bambina – conclude l’esponente della Giunta Solinas – svolge un’attività di grande importanza nella presa in carico dei pazienti e delle loro famiglie, in un percorso che va dalla fase acuta al reinserimento domiciliare. Un punto di riferimento non solo per il territorio di Oristano, ma per tutta la Regione. Al di là della fase sperimentale, tutta la nostra attenzione, specie in questo delicato periodo segnato dall’emergenza sanitaria, è per i i pazienti assisti dalla struttura e le importanti cure che ricevono».
Commenti
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)