Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteAmbiente › Stagno e Ginepreto: bando per Platamona
Cor 3 febbraio 2021
Stagno e Ginepreto: bando per Platamona
Stagno e Ginepreto di Platamona: avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse per la gestione del Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità


SASSARI - Nell'ottica di favorire una riqualificazione dei luoghi, incentivando la conoscenza, la valorizzazione e la promozione dei territori, il Comune di Sorso ha deciso di procedere ad un’indagine esplorativa per l’individuazione dei soggetti idonei alla gestione del Centro di Educazione all'Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS), nella Zona Speciale di Conservazione (ZSC) denominata “Stagno e Ginepreto di Platamona” e nell'area contigua compresa fra strada provinciale 81, strada provinciale 60, strada vicinale Agliadò e strada comunale Platamona.

Al momento l’avviso è inteso unicamente all’acquisizione di manifestazioni di interesse al fine di individuare i soggetti da invitare alla successiva procedura di affidamento. La ditta appaltatrice dovrà provvedere alla gestione dell’area attraverso la realizzazione di attività di educazione all’ambiente e alla sostenibilità e attività di valorizzazione turistica del territorio. Il programma di educazione ambientale, in coerenza con le iniziative della rete In.F.E.A.S., dovrà essere realizzato nello stabile CEAS e dedicato sia alle scuole sia agli utenti esterni. Nello stabile destinato a Punto Informativo dovranno essere predisposte le attività rivolte alla valorizzazione turistica del sito, quali l’attivazione dello sportello informazioni e di servizi utili ai turisti ed agli utenti che fruiscono dell’area.

A titolo indicativo e non esaustivo, potranno essere proposte azioni di riqualificazione da realizzare sia all’interno dell’immobile (punto ticketing, corner vendita e promozione prodotti alimentari e non, noleggio attrezzature e biciclette) che nell’area limitrofa (area pic-nic, zona fitness, area agility dog, parco giochi). Nel piano di gestione dovranno essere previsti i servizi di guardiania, pulizia e manutenzione ordinaria dei locali e dell’area. Tutte le attività dovranno essere svolte nel rispetto delle norme che disciplinano la Zona Speciale di Conservazione dell’habitat naturale e delle specie in essa presenti.

La durata del servizio è stabilita in 36 mesi (3 anni), a partire dalla sottoscrizione del contratto e l'importo complessivo del servizio è di 30mila euro ripartiti sui tre anni. I soggetti interessati dovranno presentare domanda entro le ore 12 del giorno mercoledì 3 marzo 2021. Per chiarimenti e informazioni potrà essere contattato il Servizio Amministrativo del Comune di Sorso, entro il termine del 15 febbraio, all’indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.sorso.ss.it. La domanda dovrà essere trasmessa al Comune di Sorso secondo una delle seguenti modalità: tramite PEC, raccomandata o tramite consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo sito al piano terra della sede comunale.
Commenti
27/10/2025
Il presidente della Commissione Ambiente, Christian Mulas, esprime profonda preoccupazione per la situazione del patrimonio arboreo cittadino. Sradicato sul lungomare di Alghero, nella zona El Trò, un grosso albero di Phyitolacca dioica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)