Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Al via i lavori del Percorso vita
Red 24 dicembre 2020
Al via i lavori del Percorso vita
Lungo la circonvallazione nasce un circuito per praticare sport all´aria aperta. Firmato il contratto tra l´Amministrazione comunale di Sennori e l´impresa Angius costruzioni: cantiere aperto a gennaio 2021


SENNORI - Al via entro metà gennaio 2021 ai lavori del progetto “Percorso vita”, con il quale sarà realizzato un camminamento di 3,21chilometri che si svilupperà sulla circonvallazione, lungo la Strada provinciale 72, consentendo l’attività fisica all’aria aperta. Ieri mattina (mercoledì), nel Municipio di Sennori, è stato firmato il contratto con l’impresa Angius costruzioni, cui sono stati aggiudicati i lavori.

L’intervento sarà sviluppato con una spesa di circa un milione di euro, finanziato con mutuo a tasso zero dall’Istituto per il credito sportivo, banca pubblica a servizio del Paese per il sostegno allo sport e alla cultura. Il progetto, redatto dall’Ufficio tecnico del Comune, prevede la realizzazione di un percorso esclusivamente pedonale che affiancherà la Provinciale, toccando i quartieri comunali Montigeddu, Santa Vittoria, le Conce, fino al campo sportivo “Basilio Canu”. Lungo gli oltre 3chilometri del percorso ci saranno tre punti di sosta con vista panoramica sul Golfo dell’Asinara, uno dei quali dotato di area fitness attrezzata, con tanto di pannelli illustrativi che spiegheranno come svolgere al meglio gli esercizi fisici.

«Questo è un progetto cui la nostra Amministrazione teneva molto, perché racchiude in sé un’alta valenza sociale, promuovendo lo sport e le buone pratiche di vita», commenta il sindaco Nicola Sassu. «Con la firma del contratto con la ditta vincitrice della gara d’appalto, si potrà dare inizio ai lavori di una infrastruttura richiesta e attesa dai cittadini - aggiunge il consigliere comunale delegato ai Lavori pubblici Salvatore Piredda - Da tempo i sennoresi segnalavano la necessità di poter usufruire di un luogo sicuro dove poter passeggiare e praticare lo sport all’aperto».
Commenti
16:35
Dopo aver divulgato insieme ai colleghi del Cda la nota con la quale tranquillizza la struttura da quelli che considera «allarmismi gratuiti», Giovanni Idda punta dritto sul capogruppo di Fratelli d´Italia, Alessandro Cocco: rivolga la sua attenzione a cose serie
11:20
Piras, Idda e Paolino prendono pubblicamente le distanze dalle dichiarazioni del consigliere comunale Alessandro Cocco «non comprendendo l´obbiettivo dell´allarmismo che possono scatenare»
15/9/2025
Alessandro Cocco (FdI): Una condizione grave, che mina la stabilità della società partecipata, dei suoi fornitori e soprattutto dei lavoratori che garantiscono quotidianamente il servizio fondamentale di accertamento e riscossione dei tributi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)