Per il ciclo “Conferenze della Facoltà di Architettura”, giovedì 4 marzo presso il Chiostro di San Francesco ad Alghero, sarà presentato il nuovo numero della rivista “Parametro” dedicato all’architetto svizzero
Per il ciclo “Conferenze della Facoltà di Architettura”, giovedì 4 marzo presso il Chiostro di San Francesco ad Alghero, sarà presentato il nuovo numero della rivista internazionale di Architettura e urbanistica “Parametro” dal titolo "La Metropoli d’Olanda di Luigi Snozzi" curato da Giorgio Peghin e Cecilia Bione.
«Il piano per la nuova metropoli d’Olanda assume carattere sicuramente innovativo, o perlomeno, nel contesto delle attuali strategie urbanistiche, si pone come “voce al di fuori dal coro”: un gesto forte, unico, che con fierezza formale è rivelatore di una fiducia positivista nel ruolo dell’infrastruttura, resa di colpo capace, se non di risolvere, comunque di intervenire nei molteplici e variegati “mali della città”.
Il progetto della Metrò Polis di Luigi Snozzi nella sua elementarità - intesa come riduzione e semplificazione formale dell’oggetto - riassume i concetti essenziali che sono alla base dell’idea di pianificazione urbana dell’autore: la centralità del progetto architettonico come elemento promotore degli assetti urbani; la necessità di dare nuovi limiti all’espansione del costruito e alla forma della città diffusa; la nozione di ”vuoto” come luogo di possibile centralità urbana; la semplificazione intesa come grammatica necessaria per rispondere alla complessità contemporanea. L’architettura e l’urbanistica, vengono riassunte in una prassi operandi capace di ridurre le differenze tra l’operare alle diverse scale d’intervento e riaffermare il ruolo dell’architettura come strumento in grado di rispondere alla complessità del nostro tempo, considerando la permanenza e la continuità come elementi irrinunciabili del proprio mestiere, pena la riduzione dell’architettura a fatto contingente e di moda».
Interverranno: Giovanni Maciocco, Glauco Gresleri, Cecilia Bione, Giorgio Peghin, Luigi Snozzi, Livio Vacchini, Nicola Di Battista, Alessandro Fonti, Aldo Lino.
Commenti