Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmbiente › A Sassari la giornata dell’albero
Red 19 novembre 2020
A Sassari la giornata dell’albero
L’evento si terrà sabato mattina, alla presenza di alcuni rappresentanti del Servizio comunale Verde pubblico e delle maestranze della ditta incaricata alla messa a dimora delle piante


SASSARI - Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale di Sassari celebra la “Giornata dell’Albero”, nel rispetto di tutte le norme di contrasto alla diffusione del Coronavirus. L’evento si terrà sabato 21 novembre, alle 11, alla presenza di alcuni rappresentanti del Servizio comunale Verde pubblico e delle maestranze della ditta incaricata alla messa a dimora delle piante.

In osservanza delle normative, in particolare per il divieto di assembramento, la manifestazione non prevede la partecipazione e il coinvolgimento della comunità cittadina, come invece è stato per gli anni passati. Per la realizzazione del progetto, è stata individuata l’area parzialmente alberata vicino all'ingresso dell'ippodromo comunale “Pinna”, in Via Rockfeller 59.

Con la collaborazione della ditta Pinna Solinas vivai, il Settore Ambiente e Verde pubblico curerà la messa a dimora di cento piante (una ogni dieci nati o adottati), dedicate ai bambini nati o adottati nel corso del 2019 (759). Sono state scelte specie tipiche del Mediterraneo: si pianteranno nuovi esemplari di corbezzolo, leccio, sughera, alloro, carrubo e bagolaro.
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)