Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaCommercioCovid-19: prorogate misure a sostegno dei pubblici esercizi
Red 29 ottobre 2020
Covid-19: prorogate misure a sostegno dei pubblici esercizi
Prorogate le occupazioni di suolo pubblico per gli esercizi pubblici fino al 15 gennaio 2021 su marciapiedi, piazze, slarghi o aree assimilabili pedonali, parcheggi liberi e l’esonero dalla tassa di occupazione di spazi e aree pubbliche è prorogato fino a giovedì 31 dicembre. Lo ha stabilito il sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus, con un´ordinanza firmata ieri


SASSARI - Prorogate le occupazioni di suolo pubblico per gli esercizi pubblici fino al 15 gennaio 2021 su marciapiedi, piazze, slarghi o aree assimilabili pedonali, parcheggi liberi e l’esonero dalla tassa di occupazione di spazi e aree pubbliche è prorogato fino a giovedì 31 dicembre. Lo ha stabilito il sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus, con un'ordinanza firmata ieri (mercoledì). Il provvedimento proroga anche le occupazioni già esistenti dei parcheggi pubblici a pagamento, mentre non sono consentite nuove concessioni o nuovi ampliamenti, a meno che il titolare del pubblico esercizio non trovi un accordo con la società concessionaria dei parcheggi. Resta confermato il divieto di occupazione dei parcheggi con dehors.

L’ordinanza sindacale riprende quanto disposto a maggio, quando era stato adottato un altro provvedimento per aiutare la ripresa delle attività economiche maggiormente colpite dai provvedimenti legati alla pandemia. Il documento prevedeva la scadenza a sabato 31 ottobre, nella speranza che nel frattempo l'emergenza sanitaria rientrasse e contestualmente fosse elaborato un nuovo regolamento per l'occupazione del suolo pubblico con dehors e altre attrezzature temporanee e amovibili. Ieri la decisione del sindaco, con la firma della nuova ordinanza, che prevede che i limiti di superficie previsti nel regolamento (relativo ai soli tavolini e sedie e non ai dehors) possano essere autorizzati fino a un massimo del doppio della superficie già autorizzata e, comunque, per una superficie non superiore rispettivamente a 50metri quadrati (marciapiedi e parcheggi) e 70metri quadrati (piazze, slarghi e aree pedonali), tenendo conto delle caratteristiche della zona, della sicurezza della viabilità veicolare e pedonale, e della presenza di altre attività commerciali o artigianali.

Le nuove concessioni o gli ampliamenti delle superfici già concesse possono estendersi anche sui parcheggi non a pagamento, per non oltre il 50percento di quelli autorizzabili per ogni via. Il posizionamento, esclusivamente di tavolini e sedie, si può estendere anche alle aree limitrofe non interessate da attività commerciali, comprese le aree davanti agli accessi pedonali, assicurando però un passaggio di almeno 2metri. Vietata l’occupazione del suolo pubblico ai locali di vendita al dettaglio e artigianali. Le concessioni di suolo pubblico per i pubblici esercizi in scadenza al 31 ottobre sono prorogate fino al 15 gennaio 2021, senza necessità di presentare ulteriori domande all’Amministrazione comunale.

Nella foto: il sindaco Gian Vittorio Campus
Commenti
30/10/2025
Commercio di prossimità, un ufficio a supporto di iniziative per rivitalizzare il centro: domani l’apertura all’interno dell’Urban Living Lab con l’attivazione di tre tavoli tematici
29/10/2025
Ieri alla Camera di Commercio di Sassari, la XIX edizione della giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili ha riunito esperti, amministratori, professionisti e mondo delle imprese, per fare il punto sullo stato dell’arte della transizione energetica in Sardegna. Tanti i progetti che vedono l’isola protagonista con le grandissime potenzialità date dalle sue risorse da energia eolica e solare ma anche da biomasse e dagli sviluppi di progetti potenziati dall’intelligenza artificiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)