Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaSanità › «Disagi e criticità a Palazzo Rosa»
Red 8 luglio 2020
«Disagi e criticità a Palazzo Rosa»
Il Gruppo Progressisti ha presentato un ´interrogazione in Consiglio regionale «per segnalare le criticità riscontrate sul nuovo sistema dell’Aou di Sassari di prenotazione prelievi e accesso al laboratorio analisi del Palazzo rosa, che stanno causando notevoli disagi all’utenza»


SASSARI - E’ stata presentata in Consiglio regionale un’interrogazione per segnalare le criticità riscontrate sul nuovo sistema dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari di prenotazione prelievi e accesso al laboratorio analisi del Palazzo rosa, che stanno causando notevoli disagi all’utenza. L’interrogazione, rivolta al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ed all’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu, è stata promossa dal gruppo dei Progressisti e vede come primo firmatario il consigliere Gian Franco Satta.

Da ieri (lunedì), per i pazienti che devono effettuare esami, l’accesso al laboratorio dell’Aou di Sassari a Palazzo Rosa è previsto solo previa prenotazione da effettuarsi con richiesta da trasmettere via e-mail o, eccezionalmente, per alcuni casi, telefonando alla segreteria del laboratorio tra le 11 e le 13. «L’introduzione di tali modifiche al sistema di prenotazione e di accesso – spiegano i Progressisti - sono state rese note solamente sabato 4 luglio 2020, rendendo di fatto impossibile effettuare le prenotazioni per il lunedì seguente, essendo i due giorni separati dalla sola domenica, e risultando inoltre estremamente complicata la gestione degli appuntamenti delle giornate successive. Diversi utenti, oltre a segnalare i disagi per quanto sopra riportato, hanno inoltre lamentato l’assenza di un sistema di priorità all’accoglienza per i casi di urgenza».

«Qualsiasi modifica introdotta al sistema di accesso ai servizi sanitari pubblici – sottolinea Satta - non può prescindere dall’essere accompagnata da adeguata campagna informativa e preceduta da comunicazione da effettuarsi con congruo preavviso. Esattamente l’opposto di ciò che è avvenuto con le novità introdotte dall’Aou di Sassari per apportare le modifiche al sistema di prenotazione e di accesso al laboratorio analisi del Palazzo Rosa, dove le nuove modalità di ingresso valide a partire dallo scorso lunedì 6 luglio sono state comunicate solamente il sabato precedente. Un lasso di tempo estremamente ridotto».

«Tra l’altro, anche il ricorso alla prenotazione tramite richiesta via e-mail, e non con un sistema dedicato, appare poco efficiente. Non solo, data la forte eterogeneità generazione per età e familiarità con le tecnologie da parte dei pazienti, con il ricorso alla modalità telefonica relegata a sole due ore giornaliere, con forte probabilità di congestionamento, si corre il serio rischio che le persone più anziane e/o meno avvezze alle nuove tecnologie possano avere difficoltà di accesso. Ancora, ciò che lamentano i pazienti è anche l’assenza di una disciplina delle priorità di accesso in caso di urgenza, che sta generando difficoltà a chi si trova tali condizioni e deve far valere un proprio diritto senza il dovuto supporto di apposita regolamentazione. Per questo chiediamo che si intervenga tempestivamente ponendo rimedio a questi disagi», conclude l'esponente Progressista.
Commenti
12:30
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. Tra annunci, ritardi, incompiute e disservizi vari, gli utenti sono ormai delusi e disinteressati.
24/10/2025
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale
24/10/2025
Asl Sassari: prende il via il 3 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale. Sono in fase di distribuzione i farmaci ai Medici di medicina generale e ai Pediatri
24/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
23/10/2025
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
23/10/2025
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
23/10/2025
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono
23/10/2025
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)