Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaSicurezza › Contraffazione: intesa a Sassari
Red 26 giugno 2020
Contraffazione: intesa a Sassari
Rafforzare gli strumenti per la lotta alla contraffazione ed agli altri fenomeni illeciti connessi al commercio. Questa, in estrema sintesi, la finalità del Protocollo d’intesa siglato tra il sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus ed il direttore territoriale Dogane e Monopoli per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria Roberto Chiara


SASSARI - Rafforzare gli strumenti per la lotta alla contraffazione ed agli altri fenomeni illeciti connessi al commercio. Questa, in estrema sintesi, la finalità del Protocollo d’intesa siglato mercoledì tra il sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus ed il direttore territoriale Dogane e Monopoli per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria Roberto Chiara.

L’Atto pattizio ha ad oggetto il raggiungimento di specifici obiettivi, come lo scambio di informazioni, per prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione e le altre attività illecite con l’individuazione delle aree di intervento; la tutela del consumatore negli acquisti, favorendo la regolarità nel settore del commercio e contrastando le forme di criminalità organizzata; la cooperazione tra l’Ufficio delle Dogane di Sassari ed il Corpo di Polizia locale, per individuare la filiera e reprimere con continuità ed efficacia il fenomeno della vendita di prodotti di qualità diversa dal dichiarato e contrarie alle norme sul commercio internazionale. Chiara ha evidenziato «l’importanza del Protocollo sottoscritto ieri, che consente le necessarie sinergie tra enti per combattere al meglio fenomeni gravi come quello della contraffazione, che danneggia non solo le aziende, il loro fatturato e la loro immagine, ma anche gli stessi consumatori per i rischi connessi alla scadente qualità dei prodotti e quelli potenziali alla loro salute».

«Un atto importante – ha commentato Campus - a cui l'Amministrazione comunale prende parte attiva con convinzione. Un protocollo che consentirà la difesa delle attività commerciali e artigianali, anche con un'intensa attività di controllo della nostra Polizia locale».

Nella foto: il momento della firma
Commenti
17:16
Fratelli d´Italia interviene in una nota sul tema della sicurezza e sull´implementazione degli organici di polizia nel territorio e plaude il lavoro del Governo Meloni nonostante le ripetute segnalazioni dei sindacati e dell´Amministrazione comunale sulla carenza cronica di personale
9:00
Il sindaco di Alghero ha inviato una richiesta al Ministero dell´Interno, dipartimento della Ps, con la quale chiede il potenziamento dell´organico del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)