Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Freemmos riparte da Monteleone Rocca Doria
Red 11 giugno 2020
Freemmos riparte da Monteleone Rocca Doria
Domenica 21 giugno, riparte l’iniziativa promossa dalla Fondazione Maria Carta per sensibilizzare cittadini ed Istituzioni sul tema dello spopolamento dei paesi dell’Isola. Per l´occasione si raccoglie l’appello dei lavoratori del mondo dello spettacolo, costretti ad una lunga e non più tollerabile inattività a causa della pandemia di Covid 19. La partecipazione del pubblico sarà contingentata


MONTELEONE ROCCA DORIA - Una ripartenza nel segno della cultura e da una delle più piccole comunità dell’Isola con un lungo concerto dal vivo ed in diretta televisiva su Videolina. La promuove la Fondazione Maria Carta che, in occasione della “Giornata europea della musica” che si celebra domenica 21 giugno, organizza, d’intesa con la locale Amministrazione comunale, una kermesse musicale a Monteleone Rocca Doria che animerà il piccolo borgo a partire dalle 16. Sarà una tappa di “Freemmos”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione per sensibilizzare sul tema dello spopolamento dei paesi dell’Isola, che nasce anche con l’intento di raccogliere l’appello dei lavoratori del mondo dello spettacolo, costretti ad una lunga e non più tollerabile inattività a causa della pandemia di Covid-19.

E la ospita proprio in uno dei più piccoli paesi sardi, perché l’epidemia ha riacceso il dibattito attorno al ruolo ed alla necessità di rivitalizzare proprio le comunità minori minacciate di scomparire a causa dello spopolamento. «Sarà l'occasione – dichiara il presidente della Fondazione Leonardo Marras – per ripartire con fiducia e rinnovata speranza. Ancora una volta sarà la musica a guidarci nei luoghi della nostra identità». Lo spettacolo, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza imposte in questo periodo, con adeguamento alle distanze di sicurezza anche tra i musicisti sul palco e evitando qualsiasi forma di assembramento tra il pubblico che sarà pertanto contingentato, vedrà impegnate alcune delle espressioni più significative del panorama musicale isolano e da tempo sensibili alle iniziative della Fondazione Maria Carta.

Hanno accolto l‘invito ad esibirsi Alessandro Azara, Bertas, Maria Giovanna Cherchi, Valeria Carboni e Nilo, Cordas et Cannas, Beppe Dettori e Raoul Moretti, Double Dose, Fantafolk, Mariano Melis, Francesco Piu, Quilo Sa Razza, Manuela Ragusa e Mario Pierno. La conduzione è affidata a Giacomo Serreli e Mauro Orrù. L’evento sarà ripreso e trasmesso in diretta da Videolina per oltre quattro ore, a partire dalle 16. Sarà proposto anche in diretta Facebook, sulla pagina della Fondazione Maria Carta.

Nella foto: il presidente Leonardo Marras
Commenti
14:29
La scrittura popolare si specchia nella tradizione classica e i tre strumenti trovano un piano di dialogo comune, vibrando come un unico respiro. La grande musica raccontata in location intrise di cultura, storia e significato
11:22
40 anni di 17 Re. Appuntamento all´Anfiteatro Maria Pia di Alghero il 1 agosto 2026: il tour riunirà sullo stesso palco Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo per riportare dal vivo emozioni, la potenza, l’energia e la poesia
29/10/2025
Ritorna l’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra, i Funny Groove e altri
28/10/2025
I biglietti sono disponibili in prevendita al botteghino del Teatro Verdi, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e online: Un vero evento al Teatro Verdi con la musica di Luis Bacalov il 31 ottobre imperdibile appuntamento con Maurizio Salvi
11:13
La finale del CantAlguer 2025 si terrà venerdì 31 ottobre alle h 21 al Poco Loco. Presenteranno la serata Irene Coghene della Plataforma per la Llengua e Pol Rovira di Connectem l’Alguer. Ospite speciale della serata Angelo Maresca, Lo Barber de l’Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)