Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaCronaca › Polizia locale: 76 controlli a Sassari
Red 28 aprile 2020
Polizia locale: 76 controlli a Sassari
Prosegue il pattugliamento del territorio per assicurare il rispetto delle norme di contrasto alla diffusione del CoronaVirus e, allo stesso tempo, sensibilizzare ed informare la popolazione sulle novità già in vigore e, in particolare, sulle due ordinanze emanate in questi giorni dal sindaco Gian Vittorio Campus


SASSARI - Settantuno controlli alle persone e cinque agli esercizi commerciali. Anche ieri (lunedì), la Polizia locale di Sassari ha pattugliato il territorio per assicurare il rispetto delle norme di contrasto alla diffusione del CoronaVirus e, allo stesso tempo, sensibilizzare ed informare la popolazione sulle novità già in vigore e, in particolare, sulle due ordinanze emanate in questi giorni dal sindaco Gian Vittorio Campus. Gli agenti stanno distribuendo 10800 mascherine in tessuto non tessuto in quattro strati lavabili. Negli ultimi giorni, sono state consegnate davanti agli uffici comunali ed a quelli postali, nonché a chi, fermato e rispettoso delle regole, ne era però sprovvisto.

Un'attività che si inserisce nell'iter che porterà alla “Fase 2” nella quale, si legge nell'articolo 3 del decreto del presidente del Consiglio dei ministri, «ai fini del contenimento della diffusione del virus Covid-19, è fatto obbligo sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza. Non sono soggetti all'obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l'uso continuativo della mascherina, ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti. Ai fini di cui al comma 2, possono essere utilizzate mascherine di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso».

Come già sottolineato più volte dal primo cittadino durante le conferenza stampa, nel dpCm si legge ancora che, con il corretto uso della mascherina, «restano invariate e prioritarie» le «altre misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio (come il distanziamento fisico e l'igiene costante e accurata delle mani)». Ieri, la Polizia locale è stata impegnata anche nel supportare lo staff dell'Ats, che ha svolto nella struttura di San Camillo alcuni tamponi per la ricerca del CoronaVirus e nell'aiutare con proprio personale la Protezione civile comunale nella consegna di pasti caldi alle fasce deboli della popolazione.
3/11/2025
La merce asportata dal reparto profumeria, del valore di circa 1000,00 euro, era stata nascosta all’interno di zaini e borse rivestite con materiale antitaccheggio
3/11/2025
Sono stati controllati oltre 50 veicoli e identificate numerose persone nel corso dell’intero servizio notturno. Nel corso delle attività, un esercizio commerciale del centro storico è stato chiuso immediatamente per gravi irregolarità,



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)