Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaSanità › Dialisi in sicurezza per pazienti Covid-19 positivi
Red 21 marzo 2020
Dialisi in sicurezza per pazienti Covid-19 positivi
Predisposti dall´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari percorsi ad hoc. I pazienti possono arrivare da casa con mezzi propri ed in ambulanza, nessuna sosta intermedia


SASSARI - Percorsi ad hoc protetti, ad iniziare dai parcheggi fino all’ingresso in reparto, un locale per svestizione e vestizione e lavaggio mani quindi attività di dialisi in sicurezza: è quanto ha realizzato l’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari per alcuni pazienti in dialisi tri-settimanale che sono risultati positivi ed asintomatici al Covid-19. La logistica è stata creata dall’Aou una volta avuto il responso della positività dal Laboratorio Microbiologia e virologia giovedì pomeriggio. I pazienti erano stati sottoposti a tampone tra mercoledì e giovedì, una volta arrivati in reparto per la dialisi. Secondo quanto comunica l’Unità di crisi locale, «i pazienti che hanno necessità di fare la dialisi regolarmente possono recarsi in ospedale nelle date prestabilite. Questo è previsto dalle ordinanze del presidente del Consiglio dei ministri e del presidente della Regione Sardegna, secondo le quali tali pazienti possono abbandonare il proprio domicilio anche se Covid positivi per sottoporsi a delle cure inderogabili e salva vita.

«I pazienti che non potranno utilizzare i mezzi propri e che utilizzeranno dei mezzi di soccorso per recarsi in ospedale quali le ambulanze delle associazioni di volontariato, dovranno comunicare anticipatamente la loro eventuale positività all’equipaggio in modo che costoro possano fare il trasporto in assoluta sicurezza dotandosi dei dispositivi di protezione individuale. Gli stessi dispositivi e le stesse precauzioni devono essere assunte dal personale dei mezzi di soccorso durante ciascuno di questi trasporti al fine di evitare possibili contagi e limitare così la circolazione del virus. Tutti i pazienti devono indossare la mascherina e i guanti sia durante il trasporto sia durante la terapia. Alla fine del trasporto di eventuali pazienti Covid positivi, l’ambulanza dovrà essere sanificata e i dispositivi di protezione dovranno essere eliminati secondo le regole dei rifiuti potenzialmente infetti», conclude l’Ucl.

Oggi (sabato), i pazienti hanno effettuato la dialisi e, a fine mattina, hanno lasciato l’ospedale, nel rispetto delle disposizioni ricevute. Per evitare possibili contagi la direzione, in accordo con la struttura di Nefrologia-dialisi-trapianti, ha stabilito che i pazienti negativi al CoronaVirus proseguiranno la loro terapia nelle strutture del territorio. Qui opereranno anche alcuni operatori del reparto, così da rafforzare le strutture territoriali.
Commenti
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)