Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaAmbiente › A Baratz per scoprire i colori della luce
Red 6 febbraio 2020
A Baratz per scoprire i colori della luce
Doppio appuntamento a febbraio con “I Sabato al Ceas Lago Baratz”. Sabato 8 e sabato 15, dalle 15.30 alle 18.30, nel centro di educazione ambientale del Comune di Sassari, in Via dei Fenicotteri 25, i protagonisti saranno la luce, i colori e la creatività


SASSARI - Doppio appuntamento a febbraio con “I Sabato al Ceas Lago Baratz”. Sabato 8 e sabato 15, dalle 15.30 alle 18.30, nel centro di educazione ambientale del Comune di Sassari, in Via dei Fenicotteri 25, i protagonisti saranno la luce, i colori e la creatività. Si tratta di due laboratori legati tra loro.

Nel primo, si scopriranno le circa 200 tonalità di colore che l'occhio umano può distinguere (secondo la scienza) quando la luce bianca del sole si trasforma, si scinde, in quella serie di colori diversi come nell'arcobaleno. Sarà poi creato proprio l'arcobaleno, utilizzando i tre colori primari blu, giallo e rosso che, coordinati armoniosamente, daranno i tre colori complementari arancio, viola e verde.

Durante il laboratorio, ciascuno potrà inventare la propria personale tavolozza di tonalità che, nel secondo appuntamento, saranno usate per realizzare dei collage veramente originali accostando anche carte colorate, ritagli di giornali, stoffe ed altri materiali. Per partecipare, è necessario iscriversi telefonando ai numeri 079/533097 o 347/6791906, o inviando una e-mail all'indirizzo web ceas.baratz@comune.sassari.it.
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)