Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieoristanoPoliticaOpere › Statale 129 bis, Frongia promette interventi
Cor 15 gennaio 2020
Statale 129 bis, Frongia promette interventi
Al via una serie di interventi, anche di manutenzione straordinaria, tesi a garantirne la percorribilità in sicurezza e con l’eliminazione dei passaggi a livello per la strada che collega la Planargia con il Marghine e la 131


ORISTANO - L’intera Strada Statale 129 bis, che collega la Planargia con il Marghine e la 131 verrà messa in sicurezza per intero con una serie di interventi, anche di manutenzione straordinaria, tesi a garantirne la percorribilità in sicurezza e con l’eliminazione dei passaggi a livello. Lo ha annunciato l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia al termine dell’incontro avvenuto in tarda mattinata nell’Assessorato di Viale Trento con i referenti nazionali e regionali di Anas. La notizia arriva a qualche giorno di distanza dal tavolo tecnico richiesto sempre dall’Assessore Frongia, che ha scongiurato la chiusura della cinconvallazione di Sindia, direttamente collegata alla 129 bis.

«Abbiamo il dovere di accelerare quanto più possibile i progetti e i cantieri e dotare la nostra Isola di un sistema infrastrutturale adeguato e sicuro – spiega l’Assessore Frongia - È evidente come fino a oggi non si sia riusciti a contrastare con sufficiente efficacia il fenomeno dell’incidentalità stradale, che registra un valore dell’indice di mortalità superiore alla media nazionale. Oggi abbiamo presso degli impegni precisi sulle tipologie di intervento che in prospettiva garantiranno la messa in sicurezza e adeguamento dell’intera 129 bis».

Nel corso dell’incontro, data l’importanza dell’arteria e considerato l’alto livello di pericolosità, l’Assessore ha chiesto e ottenuto l’estensione della progettazione da parte di Anas per l’intera Strada Statale con l’aggiunta di 10 km al tratto inizialmente previsto. L’Anas ha assicurato l’immediata realizzazione di uno studio al fine di quantificare le risorse e procedere all’individuazione del finanziamento, in aggiunta a quello di 35 milioni di euro programmato (15 dei quali già disponibili). «Abbiamo avviato un nuovo rapporto di collaborazione e di dialogo con Anas – continua l’esponente della Giunta Solinas - con aggiornamenti e incontri continui e una forte richiesta di impegno in Sardegna che continuiamo a ritenere necessaria e fondamentale».
Commenti
12:05
Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche
12/9/2025
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)