Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaPoliticaIncendi › «Forestale sarda sale in cattedra in Libano»
Red 3 giugno 2019
«Forestale sarda sale in cattedra in Libano»
L’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Gianni Lampis ha delegato il comandante del Corpo forestale Antonio Casula a partecipare ad un primo scambio di esperienze e di condivisione sulla pianificazione antincendio ed investigazione nel corso intitolato “Arson and FireInvestigation”, nell’ambito del Master universitario di secondo livello “ForensicMedicalInvestigation and disaster and crime scene management”, che si è tenuto negli scorsi giorni a Beirut


CAGLIARI - Il Corpo forestale sale in cattedra per insegnare alle Forze armate e di polizia del Libano come affrontare la lotta agli incendi. «La scrupolosa organizzazione e pianificazione con cui la Regione Sardegna porta avanti e affronta il problema degli incendi boschivi attraverso la professionalità del Corpo forestale e di vigilanza ambientale è un esempio per le Forze di polizia degli altri Paesi», commenta l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Gianni Lampis, che ha delegato il comandante del Corpo forestale Antonio Casula a partecipare ad un primo scambio di esperienze e di condivisione sulla pianificazione antincendio ed investigazione nel corso intitolato “Arson and FireInvestigation”, nell’ambito del Master universitario di secondo livello “ForensicMedicalInvestigation and disaster and crime scene management”, che si è tenuto negli scorsi giorni a Beirut.

Il corso, indirizzato a personale appartenente alle Forze armate libanesi (quaranta uomini, tra cui una rappresentate proveniente dall’Australia), «ha suscitato molto interesse - spiega Lampis - e ha dimostrato l’alta professionalità degli uomini e delle donne sarde impegnate ogni anno a contrastare nell’Isola la piaga degli incendi boschivi. L’attenzione mia particolare, ma di tutta la Regione - assicura l'assessore - è massima su questo tema».

«Gli incendi sono una minaccia crescente per i valori umani ed ecologici in tutto il mondo, in particolare nelle aree a rischio del bacino del Mediterraneo». Ed è quindi motivo d’orgoglio, conclude l’assessore, «che il Corpo forestale venga riconosciuto anche all’estero come una forza d’élite nella prevenzione, nella lotta sul campo e nell’investigazione antincendio».
Commenti
7/11/2025
Linee elettriche nuovamente in tilt in città: quartiere senza corrente elettrica per alcune ore. Evacuata una palazzina. Le operazioni di spegnimento sono state seguite dagli uomini del distaccamento di via Napoli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)