Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieportotorresSportVela › Giro del mondo a vela: padre e figlio a Porto Torres
M.P. 29 marzo 2019
Giro del mondo a vela: padre e figlio a Porto Torres
Protagonisti Piero e Vittorio Fresi, rispettivamente padre e figlio, e la loro imbarcazione a vela Onitron I, costruita nel 1978 nei cantieri navali Orsa Maggiore di Porto Torres


PORTO TORRES - Duecento giorni in mare, all'inseguimento di un sogno cullato a lungo. Un'avventura, che sarà celebrata a Porto Torres il 5 aprile con la serata il “Giro del mondo a vela, 217 giorni: padre e figlio per gli oceani del mondo”. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Porto Torres insieme all'associazione Zenit Vela Onitron club, si terrà venerdì 5 aprile alle 17.30 nella sala Filippo Canu (corso Vittorio Emanuele II) ed è stata pensata per celebrare il decennale dall'incredibile avventura sportiva e di vita che ha visto come protagonisti Piero e Vittorio Fresi, rispettivamente padre e figlio, e la loro imbarcazione a vela Onitron I, costruita nel 1978 nei cantieri navali Orsa Maggiore di Porto Torres.

Il sette settembre del 2008 Piero e Vittorio Fresi partirono dal porto di Porto Torres con l'obiettivo di compiere il giro del mondo senza scalo, seguendo la rotta dei clipper. Onitron I percorse l'Atlantico da nord a sud, doppiò il capo di Buona Speranza in Sud Africa, percorse poi l'oceano Indiano lungo i cosiddetti “40 ruggenti” superando tante tempeste, doppiò il capo Leeuwin nel sud dell'Australia e poi si buttò nel Pacifico.

Nella notte tra il 4 e il 5 aprile 2009, al 213 esimo giorno di navigazione, successe però l'imprevedibile: in una zona chiamata Punto Nemo e situata a metà strada tra la Nuova Zelanda e Capo Horn in sud America, la barca si rovesciò a causa di un'onda, perdendo albero e timone. Il sogno di Piero e Vittorio di completare il periplo del globo si interruppe bruscamente. I due naufraghi, leggermente feriti ma vivi, dovettero poi attendere quattro giorni prima di essere tratti in salvo dalla nave petroliera Hellespont, a 217 giorni dalla loro partenza.

«È stata una grande esperienza dal punto di vista sia tecnico che umano – ricorda Vittorio Fresi – dal punto di vista umano perché è servita a saldare il rapporto tra me e mio padre e dal punto di vista tecnico per acquisire delle conoscenze uniche sulla navigazione a vela al timone di imbarcazioni da diporto di piccole dimensioni. Abbiamo attraversato i punti più pericolosi degli oceani del mondo e saremo felici di trasmettere queste nostre conoscenze a chiunque voglia fare delle esperienze di navigazione a vela con me e mio padre».

Alla serata programmata per il 5 aprile parteciperanno il sindaco di Porto Torres Sean Wheeler, la Capitaneria di Porto di Porto Torres e Piero e Vittorio Fresi che racconteranno al pubblico la storia e il progetto del Giro del mondo a vela ed aneddoti e curiosità insieme al giornalista Sandro Macciotta. Sarà un racconto di mare – spiega il sindaco Sean Wheeler – un racconto che ha appassionato Porto Torres e la Sardegna intera e che vogliamo ricordare nel migliore dei modi, proiettando anche il video prodotto allora dall'associazione, compreso quello del salvataggio, procedimento che non fu affatto semplice. Questa è un'eccezionale storia di sport, ma anche una storia che ci trasmette i valori della famiglia e del rapporto tra padre e figlio».
12:11
Giornata speciale dedicata alla tradizione della Vela Latina. La veleggiata prenderà il via dal porto di Alghero, poi le imbarcazioni solcheranno il mare fino alla splendida baia di Porto Conte. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)