Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaManifestazioni › Start cup Sardegna 2018: otto gruppi in finale
Red 16 ottobre 2018
Start cup Sardegna 2018: otto gruppi in finale
Giovedì, saranno proclamati i vincitori dell´11esima edizione della Start cup Sardegna, la Business competition organizzata dagli Uffici di Trasferimento tecnologico delle Università di Sassari e di Cagliari


SASSARI - Giovedì 18 ottobre, saranno proclamati i vincitori dell'11esima edizione della Start cup Sardegna, la Business competition organizzata dagli Uffici di Trasferimento tecnologico delle Università di Sassari e di Cagliari. La sfida finale, alla quale sono giunti otto gruppi di innovatori, si terrà a partire dalle 15.30, nella Sala Sassu del Conservatorio “Luigi Canepa”. Le idee imprenditoriali finaliste sono “Digital detox experience”, “EaBlock”, “Glambnb”, “HiveGuard”, “Kit aqua sport”, “Maga”, “SarDrone” e “Thilimba”.

Digital detox experience: piattaforma per prenotare esperienze di Digital detox, per ritrovare il giusto equilibrio nel rapporto con le tecnologie digitali; EaBlock: software per la gestione dei dati aziendali che avvicina allo 0percento le probabilità di subire attacchi hacker basandosi su crittografia e blockchain; Glabnb: la prima piattaforma italiana interamente dedicata al campeggio di lusso, detto anche glamping; HiveGuard: un dispositivo, basato su algoritmi di deep learning ed un'app dedicata, che aiuta gli apicoltori nel monitoraggio degli alveari; Kit aqua sport: kit che offre una soluzione rapida, semplice e tascabile per la riparazione istantanea di attrezzature costruite con materiali affini alla vetroresina e al carbonio; Maga: apparecchio ortodontico magnetico, costruito mediante workflow digitale e progettato per risolvere le esigenze estetiche del paziente; SarDrone: migliora i servizi di trasporto e distribuzione mediante l'utilizzo di droni, inserendosi nel cosiddetto “ultimo miglio” inerente al settore trasporto merci; Thilimba: è un souvenir realizzato in carta riciclata costellato di semi di piante autoctone per coltivare il ricordo della vacanza in Sardegna.

Ogni gruppo avrà 5' per raccontare la propria intuizione in modo chiaro ed efficace attraverso il cosiddetto “elevator pitch”, e convincere i valutatori della validità dell'innovazione, della sostenibilità economica dell'idea e della capacità imprenditoriale del gruppo di lavoro. Alla fine di ogni presentazione, seguirà un contraddittorio tra i protagonisti della gara e gli “opponent”, e subito dopo la votazione in diretta delle idee da parte di una giuria di esperti del settore. Questo punteggio si aggiungerà alle valutazioni dei Business plan. Al termine della serata, moderata dal giornalista Nicola Pinna, si conosceranno i primi tre gruppi classificati, che si aggiudicheranno i premi offerti dagli sponsor: primo premio 4mila euro (sponsor Banco di Sardegna); secondo premio 2.500euro (Lega Coop), terzo premio 2mila euro (sponsor Abinsula). I vincitori parteciperanno alla fase nazionale del 16esimo Premio nazionale per l'innovazione, che si terrà a Verona giovedì 29 e venerdì 30 novembre. Durante l'evento, i presenti potranno assistere ad un breve concerto dei musicisti Federico Sanna (flauto) e Cristina Mura (chitarra), che interpreteranno musiche di Astor Piazzolla (Histoire du tango).
Commenti
12:00
Ad essere premiata sarà la dottoressa Marta Scolè. Martedì 21 ottobre a Sassari, ore 19 a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II. Mercoledì 22 ottobre a Cagliari, ore 19 al Teatro Massimo in viale Trento nr 9. A seguire il concerto del Kahil El´Zabar’S Ethnic Heritage Ensemble Quartet
8:57
L´allestimento nel centro storico, nel periodo compreso tra il 23 novembre 2025 e il 6 gennaio 2026. Opportunità per operatori economici, artigiani, produttori locali e hobbisti
16/10/2025
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre
16/10/2025
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)