Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziecagliariCronacaCronaca › Isolotto San Sebastiano: sequestro della Forestale
Red 18 aprile 2018
Isolotto San Sebastiano: sequestro della Forestale
Gli uomini del Corpo forestale della stazione di Isili hanno posto sotto sequestro un’opera in calcestruzzo armato all’interno dell’isolotto di San Sebastiano, nel lago di Is Barrocus. Secondo gli agenti, l’impresa, incaricata dal Comune di Isili, ha eseguito l’intervento in difformità dalle previste autorizzazioni paesaggistiche ed edilizie


ISILI - Gli uomini del Corpo forestale della stazione di Isili hanno posto sotto sequestro un’opera in calcestruzzo armato all’interno dell’isolotto di San Sebastiano, nel lago di Is Barrocus. Secondo gli agenti, l’impresa, incaricata dal Comune di Isili, ha eseguito l’intervento in difformità dalle previste autorizzazioni paesaggistiche ed edilizie.

In particolare, hanno accertato i forestali, sono state variate le dimensioni e l’ubicazione delle opere (gradonature in cemento armato aventi uno sviluppo di circa 40metri), tanto da comportare un’alterazione dell’assetto del delicato compendio, noto per l’alto valore storico e paesaggistico e sottoposto a diversi vincoli, paesistico e storico culturale, anche per la presenza dell’antica chiesa di San Sebastiano realizzata nella sommità dell’isolotto calcareo nel Sedicesimo secolo.

Il sequestro operato dal agenti della Stazione di Isili è stato convalidato dal giudice per le indagini preliminari. Il pubblico ministero Andrea Vacca, che coordina le indagini, ha quindi disposto ulteriori accertamenti, che sono in corso di svolgimento. Attualmente risultano indagati il direttore dei lavori ed il titolare della impresa esecutrice. L’intervento del Corpo forestale si inquadra nell’attività di tutela del patrimonio paesaggistico e culturale della Sardegna.
16:00
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar
12/9/2025
La vicenda risale a qualche giorno fa, quando il proprietario della bicicletta non ha trovato più il mezzo all´uscita del supermercato. Rintracciato il ladro e denunciato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)