Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaSanità › La ricerca per migliorare le cure e l´assistenza
Red 1 dicembre 2017
La ricerca per migliorare le cure e l´assistenza
Domani, nel complesso Biologico di Sassari, è in programma il corso sull´importanza della ricerca in un´Azienda ospedaliero universitaria


SASSARI - L'obiettivo è fare il punto sulla ricerca che viene svolta nell'Aou di Sassari e rimarcare il suo ruolo e la sua importanza all'interno di un'Azienda ospedaliero universitaria. Questo in sintesi quanto si prefigge il corso, che si svolgerà domani, sabato 2 dicembre, nell'aula A del complesso Biologico della Facoltà di Medicina, in Viale San Pietro. L'incontro, che si aprirà alle 10.15, è organizzato dal Dipartimento di Scienze biomediche, dalla scuola di specializzazione di Microbiologia e virologia e dall'unità operativa di Microbiologia dell'Aou di Sassari. L'importanza della ricerca per l'Azienda di Viale San Pietro è ben rimarcata nell'atto aziendale di recente approvazione.

Infatti, l'Aou è l'Azienda di riferimento per le attività assistenziali delle funzioni istituzionali di didattica e di ricerca della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Sassari. «Un ospedale di terzo livello che tende all’eccellenza – afferma il direttore generale dell'Aou di Sassari Antonio D'Urso – richiede capacità di adattamento e cambiamento nell’ottica di un’innovazione costante. Presume quindi flessibilità, formazione continua e ricerca di sempre nuove e migliori cure, non solo come area di attività, ma anche come forma mentis». Ecco, allora che è possibile realizzare una evoluzione dei processi di cura proprio attraverso la ricerca che consente un’implementazione tecnologica e l’adozione di strumenti normativi e di management più strategici nell’evoluzione gestionale.

La ricerca diventa così uno strumento al servizio della cura e dell'assistenza del paziente. «È anche grazie alla ricerca – aggiunge Salvatore Rubino, direttore dell'Unità operativa complessa di Microbiologia dell'Aou di Sassari – che è possibile portare miglioramenti alle infrastrutture della nostra Azienda e all'utilizzo di nuove e più efficienti tecnologie. Quindi ancora correggere, affinare, migliorare i processi di cura, con potenziali ricadute anche in termini di riduzione dei costi dell'assistenza». Inoltre, il corso consentirà di approfondire i temi relativi alla ricerca bibliografica in ambito sanitario ed alle tecniche di base di comunicazione scientifica. In programma le relazioni di Salvatore Rubino (docente di Microbiologia e direttore della rivista scientifica internazionale “Journal of infection in developing countries”), di Domenico Delogu (tecnico di laboratorio bio-medico dell'Aou) e di Daniele Delogu (direttore del Master internazionale di Biotecnologie mediche a Hue, in Vietnam).

Nella foto: Antonio D'Urso
Commenti
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)