Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmbiente › 18 orti urbani per i sassaresi
Red 12 ottobre 2017
18 orti urbani per i sassaresi
A Li Punti, si trovano i diciotto orti urbani che saranno affidati grazie ad un bando che scade martedì 17 ottobre. Ieri il vicesindaco ed assessore alle Politiche agro ambientali Fabio Pinna e gli assessori al Patrimonio Simone Campus ed alla Coesione sociale Monica Spanedda hanno incontrato la cittadinanza per spiegare il valore sociale ed economico dell´iniziativa


SASSARI - Diciotto appezzamenti di terreno da 60metri quadri ciascuno, con una casetta per gli attrezzi in ogni area recintata e già allestiti per l'irrigazione. Sono gli orti urbani del Comune di Sassari, in Via Cosseddu, a Li Punti. Mercoledì, il vicesindaco ed assessore alle Politiche agro ambientali Fabio Pinna e gli assessori comunali al Patrimonio Simone Campus ed alla Coesione sociale Monica Spanedda hanno incontrato la cittadinanza per spiegare il valore sociale ed economico dell'iniziativa. A seguito di alcune modifiche al regolamento che hanno reso i requisiti per partecipare meno stringenti, giorni fa è stato pubblicato il bando per l'affidamento degli appezzamenti, che scade martedì 17 ottobre. Il settore Valorizzazione del Patrimonio ha individuato il terreno più adatto, che è stato curato e preparato dal settore Ambiente.

I diciotto appezzamenti sono pronti per essere utilizzati da famiglie che desiderano coltivare ed avere una produzione propria di frutta ed ortaggi e passare del tempo all'aria aperta curando i 60metri quadri messi a disposizione dal Comune di Sassari. Il progetto ha anche un forte valore sociale, favorendo gli incontri tra vicini di terreno, l'occupazione costruttiva ed all'aria aperta del tempo libero e consentendo a chi non ha altri appezzamenti coltivabili e non è imprenditore agricolo di godere di un orto con prodotti propri a chilometro zero. L'assegnazione delle aree avverrà in base alla graduatoria che terrà conto del reddito Isee e del numero dei componenti del nucleo familiare e resterà in vigore per tre anni. In caso di ex-aequo, si procederà ad un sorteggio pubblico.

Qualora in futuro siano individuati nuovi terreni da destinare ad orti urbani, questi saranno affidati agli interessati già presenti in graduatoria. Nei terreni è possibile coltivare ortaggi, fiori e piccoli alberi da frutto. Invece, è vietato piantare fave, usare manodopera a pagamento, vendere i prodotti, utilizzare sostanze tossiche ed irritanti che danneggiano l'ambiente. L'acqua ed il sistema di irrigazione sono messi a disposizione del Comune. Sul sito internet istituzionale del Comune di Sassari sono pubblicati il bando integrale, il modulo della domanda di partecipazione ed il regolamento.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)