Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaSanità › Un defibrillatore per Platamona
Red 22 luglio 2017
Un defibrillatore per Platamona
Da quest´estate, anche la località sassarese avrà un defibrillatore grazie all´iniziativa delle Acli con la Federazione anziani e pensionati dell´associazione. Il macchinario sarà disponibile al centro di cura e salute


SASSARI – Da quest'estate, anche Platamona avrà un defibrillatore, grazie all'iniziativa delle Acli con la Federazione anziani e pensionati dell'associazione. La presenza di un defibrillatore in una struttura di interesse pubblico può consentire di salvare una vita umana in caso di arresto cardiaco. Per questo motivo, si cerca di fare in modo che siano sempre più numerosi gli apparecchi messi a disposizione, specie in zone dove quotidianamente transita un numero considerevole di persone.

Le Acli di Sassari, con la propria Federazione anziani e pensionati, ha deciso di dare un contributo concreto acquistando sette defibrillatori, che in questi mesi sta consegnando ad altrettante strutture e realtà della provincia. Oggi (sabato), sarà la volta del Centro di cura e salute di Platamona che, nella propria sede, riceverà in dono il prezioso macchinario messo a disposizione dalla Fap Acli. La consegna avverrà alle ore 10, alla presenza del segretario provinciale della Federazione anziani e pensionati di Sassari Gianni Dettori, del responsabile provinciale delle Acli Salvatore Sanna, del dirigente nazionale Acli Silvio Lai (promotore del progetto), del responsabile della centrale operativa del 118 Piero Delogu, del presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau e del sindaco di Sassari Nicola Sanna.

A riceverlo, il responsabile del Centro di cura e salute di Platamona Fulvio Salomone. «Abbiamo scelto questo Centro – affermano Dettori e Sanna – perché oltre a svolgere una serie di servizi sanitari in convenzione con l’Azienda sanitaria si trova in una zona che nel periodo estivo è frequentata da migliaia di sassaresi e dunque la presenza di un defibrillatore può essere particolarmente importante. Con la consegna di domani – aggiungono i responsabili delle Acli – proseguiamo e diamo continuità ad un’iniziativa nella quale crediamo molto perché consente di dare un servizio ma anche un segnale di attenzione nei confronti del nostro territorio».
Commenti
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)