Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaManifestazioni › Ultima assemblea organizzativa del Sardegna Pride
Red 5 luglio 2017
Ultima assemblea organizzativa del Sardegna Pride
Fervono i preparativi in vista dell´appuntamento di sabato, con la giornata conclusiva dell´edizione 2017 della manifestazione in programma a Sassari. Il grande corteo per le vie della città, il concerto in Piazza d´Italia e la festa al Milano 26


SASSARI - Fervono i preparativi in vista dell'appuntamento di sabato 8 luglio, con la giornata conclusiva del Sardegna Pride 2017 a Sassari. Il grande corteo per le vie della città, il concerto in Piazza d'Italia e la festa al Milano 26. In questi giorni, i responsabili dell'organizzazione stanno ultimando gli ultimi dettagli sulla viabilità, insieme alla Polizia municipale, e sulla sicurezza insieme a Questura, Prefettura e Comune di Sassari.

Un lavoro molto delicato, perchè saranno tanti gli elementi da tenere in considerazione, a partire dalla parata che prevede quattro mezzi piuttosto grandi, Tir da 17 e 12metri, un camion ed una jeep e, sperano gli organizzatori, migliaia di persone festanti che attraverseranno le vie della città. Ed è proprio per la gestione del traffico, il controllo dei mezzi e del corteo, così come dello spazio in Piazza d'Italia, che il Mos lancia l'ultimo appello per l'arruolamento di volontarie e volontari “Partecipa al Sardegna Pride da protagonista”. Per potere rispettare agevolmente le richieste giunte da più parti, si stima in almeno settanta il numero dei volontari/e richiesti, che si aggiungeranno a quelli/e già presenti sui carri e nelle varie strutture presenti in piazza.

«Per una volta, lasciamo che Polizia e vigili urbani (che con la nuova divisa richiamano molto i “prosperosi” personaggi di “Tom of Finland”) si divertano nella festa - sostiene Barbara Tetti, presidente del Movimento omosessuale sardo - Possiamo dimostrare di essere capaci di autogestirci, limitando al massimo la presenza delle Forze dell'ordine». Per tutti gli aspetti organizzativi e per una distribuzione dei compiti, è stata indetta un'assemblea aperta alla città per oggi (mercoledì), dalle ore 19.30, al Ccs Borderline, in Via Rockfeller 16/c.

Nella foto: una precedente edizione
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)