Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaSanità › All’Aou di Sassari il Comitato unico di garanzia
Red 4 luglio 2017
All’Aou di Sassari il Comitato unico di garanzia
Il Comitato si occuperà di garantire le pari opportunità ed avviare il monitoraggio contro la discriminazione e la violenza nei luoghi di lavoro. Mercoledì 12 luglio l´insedimento


SASSARI – Si occuperà di garantire le pari opportunità all'interno dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, oltre che portare avanti un monitoraggio costante contro la discriminazione e la violenza nei luoghi di lavoro. È il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Lo ha costituito nei giorni scorsi la Direzione strategica dell'Aou ed è composto, tra titolari (38) e supplenti (38), da 76 componenti equamente distribuiti tra uomini (38) e donne (38). Mercoledì 12 luglio, al settimo piano del Santissima Annunziata, la prima riunione di insediamento. Il Comitato, previsto dalla legge numero 183 del 2010 a cui poi ha fatto seguito la direttiva del Consiglio dei ministri del 2011, sostituisce e unifica in un unico organismo i comitati per le pari opportunità ed i comitati paritetici sul mobbing.

All’interno dell’azienda di Viale San Pietro si afferma, così, un nuovo soggetto, con compiti propositivi, consultivi e di verifica. Sono 38 i componenti titolari, 19 donne e 19 uomini, suddivisi ancora in 19 rappresentanti sindacali dei medici e degli infermieri e 19 rappresentanti di parte pubblica. I componenti restano in carica quattro anni e possono essere rinnovati una sola volta. «Con la sua costituzione all'interno dell'Aou di Sassari – afferma il direttore generale Antonio D'Urso – puntiamo ad assicurare parità e pari opportunità di genere nell’ambito del luogo di lavoro ma anche a rafforzare la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori. La presenza del Cug, inoltre, dovrà favorire l’ottimizzazione della produttività e la creazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di benessere organizzativo e di contrasto alla discriminazione nei confronti di lavoratrici e lavoratori».

Entro sessanta giorni dalla sua costituzione, il Comitato dovrà elaborare un proprio regolamento per disciplinare il suo funzionamento, quindi gli incontri. Il 30 marzo di ogni anno, invece, dovrà essere presentata una relazione sulla situazione del personale, sull'attuazione dei principi di parità, pari opportunità, benessere organizzativo e di contrasto alle discriminazioni, alle violenze morali e psicologiche nei luoghi di lavoro. Il Cug si propone anche di promuovere un’azione di confronto e collaborazione con le realtà del territorio, cioè con i comitati già esistenti come quello del Comune e la rappresentante della Provincia. Mercoledì 12, intanto, il Comitato presieduto da Fabrizio Demaria si riunirà e, in occasione del primo insediamento, inizierà a delineare e sviluppare il piano delle attività.
Commenti
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)