|
Red
8 aprile 2017
Serie D: insidiosa trasferta per il Latte Dolce
«Partita difficile. Noi dobbiamo giocarcela», dichiara l´allenatore biancoceleste Massimiliano Paba, alla vigilia del match sul campo dello Sporting Trestina, valido per la 30esima giornata del girone G

SASSARI – Il Latte Dolce, orfano di Andrea Usai causa squalifica di due giornate inferta in seguito all'espulsione rimediata nell'ultimo match disputato a Muravera, non molla la presa e non abbassa la guardia. Il pareggio conquistato contro i canarini fa classifica, ma il calendario non ammette pause: c'è una salvezza da raggiungere, obiettivo da centrare provando a fare risultato anche sul difficile campo dello Sporting Trestina di Riccardo Zampagna, domani, domenica 9 aprile, alle ore 15, team dalla classifica tranquilla ma dall'organico attrezzato per fare bene, e fare male. Dopo lo stop per squalifica, tornano a disposizione di mister Massimiliano Paba Ivan Delrio e capitan Giacomo Cocco, preziose pedine del reparto difensivo. Serve ancora uno sforzo per dare seguito a quanto di buono fatto e messo in cascina con San Teodoro e Muravera (c'è ancora da riscuotere il pacchetto da tre punti del match con il Foligno), con la voglia e la necessità di andare a punti già domenica prossima, un occhio rivolto alla terzultima piazza e lo sguardo proiettato ad un finale di stagione che vedrà i biancocelesti sfidare Rieti, Monterosi e L'Aquila, trittico di impegni ad alto tasso di difficoltà. Domani, lo Sporting Trestina dovrà rinunciare al centrocampista Matteo Morvidoni, squalificato.
«Il Trestina ha 39 punti ed e già salvo. Fra l'altro deve ancora affrontare (sia detto fra virgolette visto che la squadra si è ritirata) il Foligno ed ha quindi altri tre punti garantiti. Sfideremo una squadra ampiamente soddisfatta e tranquilla – dichiara mister Paba - che però nonostante tutto sta facendo molto molto bene. Nelle ultime settimane ha collezionato risultati importanti: dopo tre vittorie consecutive ha perso a Nuoro, risultato che ci poteva anche stare. Un team temibile, una difesa resa solida dalla coppia centrale che da garanzie, una mediana che ha in Ceccagnoli un importante punto di riferimento e il faro del gioco bianconero, con Ridolfi e Liurni coppia d'attacco da doppia cifra. Sono strutturati molto bene, sono forti, sarà una gara difficilissima. Loro non mollano mai e concedono pochissimo perché sono molto organizzati: pericolosi avanti, rocciosi dietro. Dovremo stare attenti, disputare una gara accorta. Abbiamo bisogno ancora di qualche punto e ogni gara è quella giusta per racimolare un risultato positivo. Andiamo a giocarcela, per migliorare la nostra classifica serve un ulteriore sforzo. Non sarà facile, siamo consapevoli delle difficoltà ma anche del fatto che vogliamo fare bene, che dobbiamo fare bene», conclude l'allenatore sassarese.
Le partite della 30esima giornata:
Lanusei-Avezzano (sabato, ore 14.30)
L'Aquila-Muravera (15)
Arzachena-Flaminia (domenica, ore 15)
Monterosi-San Teodoro
Ostia Mare Lido-Albalonga
Rieti-Nuorese
Sporting Trestina-Latte Dolce
Torres-ViviAltoTevereSanSepolcro
Riposa Città di Castello
La classifica: Arzachena e Rieti 61; Monterosi ed Ostia Mare Lido 58; L'Aquila (-1) 55; Nuorese 54; Albalonga 53; Avezzano 42; ViviAltoTevereSanSepolcro 41; Sporting Trestina 39; Lanusei 37; Flaminia 36; Latte Dolce 31; San Teodoro 25; Muravera 22; Torres 20; Città di Castello 14.
|