|
M.P.
3 marzo 2017
Coppa Italia: finale storica del Gsd Porto Torres
La fase finale di una competizione è sempre ostica e così si è dimostrata anche la prima semifinale della Final Four di Coppa Italia Fipic 2017, in corso di svolgimento al PalaElettra di Pescara, nella quale il Gsd 4 Mori Porto Torres si è imposto sulla DECO Group Amicacci Giulianova con il punteggio di 68-64

PORTO TORRES - La fase finale di una competizione è sempre ostica e così si è dimostrata anche la prima semifinale della Final Four di Coppa Italia Fipic 2017, in corso di svolgimento al PalaElettra di Pescara, nella quale il Gsd 4 Mori Porto Torres si è imposto sulla DECO Group Amicacci Giulianova con il punteggio di 68-64. Gara molto combattuta, che ha visto il Gsd soffrire molto nel primo quarto e fino a metà del secondo, per poi entrare definitivamente in gara e staccare il biglietto per la finale. Pertanto, domani mattina alle ore 11.15, la squadra allenata da coach Sara Cappellini sfiderà per il titolo, per la prima volta nei suoi vent’anni di storia, la vincente della seconda semifinale, che vede ora in campo la UnipolSai Briantea84 Cantù ed il Santo Stefano Sport Banca Marche.
Iniziale botta e risposta tra le due squadre, poi è il Giulianova a trovare una mini fuga. Il Gsd appare contratto e la squadra guidata in panchina da coach Malik Abes ne approfitta per mettere fieno in cascina. Gli abruzzesi crescono col passare dei minuti e arrivano fino al +9 (19-10) a 40” dalla prima sirena. Chiude la frazione un canestro di Phil Pratt, che vale il 12-19.
Anche l’avvio del secondo periodo conferma qualche difficoltà da parte della 4 Mori che, pur riavvicinandosi in alcune circostanze, viene poi sempre ricacciata indietro da De Maggi e compagni. A 6’50” dall’intervallo, il ritardo dei biancoblù è ancora di 9 lunghezze (18-27). Dopo qualche errore di troppo, la panchina del Giulianova chiama timeout ed al rientro in campo delle squadre i turritaniappaiono subito più tonici. Ma sono gli ultimi due minuti a dare la svolta, con Pratt, Scott ed un monumentale George Bates che “riacciuffano” gli avversari fuggitivi, raggiungendo il -1 (30-31), prima che si vada all’intervallo lungo sul 33-30 per l’Amicacci.
Dopo poco meno di 1’ di gioco della terza frazione, il Gsd raggiunge il pareggio con Pratt, sul 34-34 e, dopo un canestro di Sanchez, produce un parziale di 8-0 (6 punti di Bates) che lo porta sul 42-36 a 6’36” dalla terza sirena. Giulianova reagisce e torna prontamente sul -1 (41-42) e risponde Pratt con una tripla. Le ultime battute del quarto vedono le due formazioni proseguire a braccetto. Si va agli ultimi 10’ di gioco sul 49-47 biancoblù.
Ultimo periodo con capitan Raimondi a prendere per mano i suoi. A 8’29” dalla sirena il Gsd Porto Torres è avanti 54-50. Marchionni non ci sta e inizia uno show personale. Giulianova mette la freccia sul 55-54, ma è un testa a testa. Da una parte, come detto, Marchionni e dall’altra Bates, Raimondi e Pratt. Le due squadre si alternano nei risicati vantaggi, poi a poco più di 2’ dalla fine l’Amicacci riesce ad andare sul +4 (64-60). In un batter d’occhio Pratt e Bates danno al Gsd la nuova parità (64-64), poi, a 43” dalla fine, ancora Bates infila un gioco da 3 punti che, di fatto, chiude la gara.
«Partita sofferta, per lunghi tratti della gara non siamo riusciti ad imporre il nostro gioco - ha detto l’allenatore Sara Cappellini - subendo le loro sfuriate in attacco e l’aggressività difensiva. Solo a fine secondo quarto abbiamo iniziato a prendere le misure agli avversari e a far pace col canestro. Una prestazione non da incorniciare, ma che vale l’accesso alla finale di Coppa Italia. Per una volta ci accontentiamo di essere stati, come si suol dire, brutti ma buoni».
Gsd 4 Mori Porto Torres (28/49, 1/2, 9/15 T.L.) – Scott 6 (2/10, 2/3 t.l.), Pratt 17 (5/10, 1/1, 4/6 t.l.), Di Francesco 5 (2/3, 1/3 t.l.), Ion, Bates 31 (15/21, 1/2 t.l.), Munn 2 (1/1), Conroy n.e., Puggioni (0/1 da 2), Canu n.e., Falchi n.e., Elia n.e., Raimondi 7 (3/3, 0/1, 1/1 t.l.). All. Cappellini
Deco Group Amicacci Giulianova (25/45, 2/3, 8/15 T.L.) – Sanchez 11 (2/4, 2/2, 1/2 t.l.), Caiazzo 7 (3/4, 1/2 t.l.), Balcerowski 8 (3/5, 2/2 t.l.), De Maggi 18 (8/16, 0/1, 2/4 t.l.), Brown 2 (1/1), Macek n.e., Sandrella (0/1 da 2), Minella n.e., Marchionni 16 (7/10, 2/4 t.l.), Pinault n.e., Miceli, Ravicini n.e., Bandura 2 (1/4), Brandimante n.e., Lombardi n.e. All. Abes
|