Ritornano i grandi eventi nel tiro con l’arco questo fine settimana presso il Lago di Baratz
ALGHERO - Ritornano i grandi eventi nel tiro con l’arco questo fine settimana presso il Lago di Baratz, con la classica manifestazione Internazionale denominata 19° Torneo città di Sassari, classica di primavera nella disciplina tiro di campagna, organizzata della Società Endesa Italia con il patrocinio della Regione Sardegna, della Provincia e del Comune di Sassari e Radio Zero. La manifestazione, inserita nel calendario internazionale, è una delle tre prove Italiane che la Federazione Internazionale ha assegnato per l’utilizzo dei punteggi ai fini della stesura della Ranking list mondiali di specialità. Tantissimi gli iscritti alla gara, 160 atleti, con la presenza delle società di Club della Spagna, la rappresentativa della Catalogna e della Corsica, alcune società di Club Francesi e la partecipazione ufficiale della Nazionale Italiana, Spagnola e Svedese. 20 i club isolani iscritti, ottima la presenza delle società della penisola, con le rappresentative di Lombardia, Toscana, Umbria, Liguria, Lazio e Puglia. Le rappresentative ufficiali schierano nelle loro squadre atleti di livello internazionale della specialità, accuratamente selezionate dal Vice Presidente della Spagna Gregori Josep che insieme al Vice Presidente della Federazione Italiana Paolo Poddighe e il Presidente della Corsica Marc Andre Amadori sono i fautori di questo programma d’interscambi tra nazioni vicine e molto simili per tradizioni e culture. In questa edizione sarà presente la Svezia, nazione leader nella specialità insieme alla Nazionale italiana che nel mondiale del 2006 a Goteborg, con la conquista di 5 titoli mondiali, ha sancito la sua supremazia. La manifestazione si svolgerà attorno alle sponde del lago di Baratz e vedrà gli atleti impegnati su due giorni di gara, sabato 28 Aprile un percorso di 24 bersagli, posti a distanze sconosciute, domenica 29 Aprile lo stesso percorso ma a distanze conosciute, con l’handicap delle distanze che saranno superiori a quelle del primo giorno di gara. Al termine delle gare, la premiazione, presso il centro di monitoraggio ambientale, all’ingresso del Lago. Il pubblico potrà seguire le gare passeggiando in tranquillità nei sentieri che attraversano la pineta circostante il lago.
Nella foto il Lago di Baratz
Commenti