Si tratta dell’opera letteraria di Pietro Tola, la drammatica esperienza di prigionia registrata su un diario postumo pubblicato dai figli
Continuano gli appuntamenti, nella Sala Conferenze "A. Diez"di Su Palatu ´e Sas Iscolas" a Villanova Monteleone, della manifestazione "Autunno 2003.....Invito alla lettura" organizzata dall´Amministrazione Comunale. Venerdì 5 dicembre 2003 alle ore 19,00 è stata programmata la presentazione del libro "IL LAGER NEL BOSCO" scritto da Pietro Tola a cura di Giovanni e Salvatore Tola ed edito da CUEC. Interverranno Sebastiano Monti Sindaco di Villanova Monteleone, Prof. Manlio Brigaglia, Prof. Simone Sechi, Giovanni e Salvatore Tola. In apertura di serata l´attrice Luana Mulas terrà una performance teatrale ispirata al libro.
Pietro Tola, militare della Guardia di Finanza, viene deportato in Germania per essersi rifiutato di combattere con i tedeschi dopo l’8 settembre 1943. La drammatica esperienza registrata su un diario pubblicato dai figli a oltre vent’anni dalla sua morte. Aprire e leggere un diario è come entrare in un luogo sacro dove è d’obbligo il silenzio, il rispetto, la gratitudine per un dono strappato al suo destino naturale: la preclusione allo sguardo altrui, lo spegnersi lento di un tracciato di vita col trascorrere degli anni. Questo si avverte iniziando la lettura de Il lager nel bosco.
Commenti