Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Traumi: corso a Sassari
Red 4 gennaio 2017
Traumi: corso a Sassari
Sabato 14 gennaio, dalle ore 9 alle 17, le sale del centro Formazione Rahp, in Viale Caprera 1/c, a Sassari, ospiteranno il corso dal titolo “Il trattamento avanzato del paziente traumatizzato”


SASSARI - Sabato 14 gennaio, dalle ore 9 alle 17, le sale del centro Formazione Rahp, in Viale Caprera 1/c, a Sassari, ospiteranno il corso dal titolo “Il trattamento avanzato del paziente traumatizzato”. Infatti, la parte teorica sarà intercalata da prove pratiche su stazioni predisposte su specifiche abilità che verranno sviluppate quali: Valutazione primaria e rianimazione, Valutazione secondaria e sua gestione, Rivalutazione del paziente, criteri di trasferimento a cura definitiva.

Ed ancora, Inserimento di una via orofaringea, ventilazione con maschera pallone: tecnica ad uno ed a due soccorritori, impiego della maschera laringea (Lma) ed intubazione con inserimento Lma (Ilma) su manichino da Acls, il monitoraggio con pulsossimetria, cricotiroidotomia con ago, identificazione radiografica delle lesioni toraciche, diagnosi di pneumotorace iperteso con ago su manichino simulatore, uso del monitor con monitor-defibrillatore Hp e simulatore di ritmi, valutazione della Tc cranio, rimozione del casco, Identificazione radiografica delle lesioni della colonna cervicale, principi di trattamento per i pazienti con lesioni del midollo spinale, principi di immobilizzazione del rachide e logrolling.

L’Università degli Studi di Sassari ha valutato come importante l’evento formativo riconoscendo per gli studenti del corso di Laurea di Infermieristica 0,5 Cfu per corso seguito, per gli studenti del corso di Laurea di Medicina e Chirurgia 0,7 Cfu. Per questo, è necessario richiedere al docente, a fine corso, di apporre la firma (ed eventualmente un timbro) nel libretto dedicato a certificazione di reale presenza al corso da parte dello studente di Infermieristica o di Medicina e Chirurgia in quanto rappresenta titolo utile ad acquisire realmente i Cfu in carriera studentesca. Per ulteriori informazioni, si può inviare una e-mail all'indirizzo web rahp80@yahoo.it, o telefonare al numero 338/2202502.
13/9/2025
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)