Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Bruno Tommaso: festa-concerto al Civico
Red 10 novembre 2016
Bruno Tommaso: festa-concerto al Civico
Domenica 20 settembre, il grande musicista romano festeggia a Sassari i suoi settant´anni con una giornata-concerto al Teatro Civico


SASSARI - Domenica 20 settembre, Bruno Tommaso, nome simbolo del jazz compie settant’anni. Il grande precursore, sperimentatore, divulgatore, insegnante, ma sopratutto musicista pieno di passioni, ha deciso di festeggiare il suo compleanno a Sassari: la sua evoluzione musicale ed umana è legata infatti in modo indissolubile a questa città. Tommaso “esordì” come insegnante al Conservatorio Canepa di Sassari, nella seconda metà degli Anni Settanta, collega dell’etnomusicologo Pietro Sassu, per poi mantenere sempre vivo e costante nella carriera e nella vita il rapporto con la città grazie anche al sodalizio con l’Orchestra Jazz della Sardegna. Il rapporto affettivo e di collaborazione artistica tra Tommaso e la big band sarda dura quanto la storia ultraventennale della compagine orchestrale cittadina. La festa, che già nel titolo, “70 Years Young”, trasmette la grande ironia di Tommaso, si svolgerà domenica 20 novembre, al Palazzo di Città, con ben tre concerti interamente basati su musiche composte dallo stesso Tommaso, che si susseguiranno per tutta la giornata e ripercorreranno l’intera storia professionale dell’autore.

Si comincia alle ore 11, con un Concerto Aperitivo nel quale l’Ensemble Ojs eseguirà le due suite "G. e il Questore" e "The Warrior From Capestrano". Al termine del concerto, in collaborazione con il Museo del Vino-Enoteca Regionale della Sardegna di Berchidda, verrà presentato il Vermentino di Gallura “Sinfonia”, della Cantina Consorzio San Michele di Berchidda; si prosegue poi alle 17, con la sonorizzazione live del capolavoro del cinema muto "Steamboat Bill Jr", del grande Buster Keaton, sempre da parte dell’Ensemble Ojs, a cui si aggiunge la voce di Martina Grossi.

Gran finale con l’Orchestra Jazz della Sardegna, che salirà sul palcoscenico alle ore 21, per eseguire, sotto la direzione dell’autore e con la voce di Grossi, una sequenza di composizioni che coprono l’intero arco della carriera del musicista romano, tra cui “Il Sasso di Sassari”, scritta da Tommaso appositamente per quest’occasione. Si tratta evidentemente di un evento irripetibile per la sua natura intrinseca e per la difficoltà di porre in campo tutte le forze coinvolte, e si preannuncia come un’occasione ghiotta per gli appassionati di jazz. Prologo sabato 19, alle 15.30, nella Sala Guarino del Conservatorio Luigi Canepa, dove si terrà l’incontro che prende il nome di "Mission Impossible, Il Musicista di Jazz in Italia", durante il quale egli racconterà col suo stile pacato ed ironico oltre cinquant’anni di carriera tra aneddoti, ricordi ed esperienze condivise con altri grandi del panorama jazz mondiale.

L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Blue Note Orchestra, con il contributo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo e della Fondazione di Sardegna. La prevendita dei biglietti del 20 novembre (5euro per i singoli concerti) e degli abbonamenti (10euro per i tre concerti) viene effettuata a Sassari, da Ticketok, in Via Tempio 65 (info: 0792822015) ed alla Libreria Messaggerie Sarde, in Piazza Castello 11 (info: 079230028).

Nella foto: l’Orchestra Jazz della Sardegna
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)