Giovedì 13 ottobre, alle 16.30, nell’Aula Magna dell’Università di Sassari, si terrà l´annuale cerimonia della Giornata del Medico
SASSARI - Giovedì 13 ottobre, alle 16.30, nell’Aula Magna dell’Università di Sassari, si terrà l'annuale cerimonia della Giornata del Medico. La cerimonia, arrivata alla sessantunesima edizione, sarà scandita da due importanti momenti: la consegna delle medaglie di benemerenza ai 17 medici, iscritti all'Ordine della provincia di Sassari, che hanno compiuto 50 anni di Laurea, e il Giuramento che presteranno i 79 medici chirurghi e i 15 odontoiatri che si sono iscritti all’Ordine nell’ultimo anno.
«Viviamo un momento importante, con grandi temi sul tavolo della sanità, dall'appropriatezza all'innovazione, certamente un periodo di cambiamento. La Giornata del medico è sempre un'occasione straordinaria per l'incontro fra quanti iniziano il loro percorso di medico e coloro che festeggiano i cinquant'anni di professione» commenta il presidente dell'Ordine, Francesco Scanu.
La Giornata del Medico quest'anno avrà come filo conduttore il Decalogo del Medico del Futuro, promosso dalla Fnomceo, la Federazione nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, e approvato nella Terza Conferenza nazionale della professione medica e odontoiatrica, che si è tenuta a Rimini lo scorso maggio. Il decalogo individua le dieci caratteristiche del Medico del futuro. Una sorta di linea guida molto importante, alla luce del grande dibattito in corso sulla sanità.
Commenti