|
A.B.
8 agosto 2016
Candelieri: a Sassari, una settimana ricca di appuntamenti
Tanti gli eventi che precedono la Faradda di domenica 14 agosto e che coinvolgeranno tutta la città

SASSARI – Entra nel vivo la settimana dei Candelieri, con una serie di immancabili appuntamenti che accompagneranno i sassaresi ed i tanti turisti che saranno in città in questi giorni, fino alla Faradda di domenica 14 agosto. Ad aprire il calendario degli eventi, la discesa dei Candelieri medi, quindi lo spettacolo del Candeliere di San Sebastiano al carcere di Bancali, l'arrostita in Piazza Sant'Antonio, il concerto per i Candelieri, l'incontro con gli ex sindaci e la manifestazione dei candelieri d'oro, d'argento, di bronzo e speciale Partirà come di consueto da Piazza Castello, mercoledì 10, la discesa dei medi Candelieri. Il percorso stabilito quest'anno vedrà i diciannove ceri ritrovarsi in Largo Cavallotti per la partenza alle ore 17 (ultima partenza alle 19), quindi passare per Piazza Azuni, Corso Vittorio Emanuele, Porta Sant'Antonio, Corso Vico e concludere il percorso, entro le ore 23, nel piazzale antistante la chiesa di Santa Maria in Betlem.
Giovedì 11, alle 10.30, a Bancali, si svolgerà l'appuntamento con il “Candeliere di San Sebastiano”. A fine manifestazione, il candeliere sarà trasportato nel cortile di Palazzo Ducale dove sarà esposto sabato 13, in occasione della manifestazione delle premiazioni per i Candelieri d'oro, d'argento, di bronzo e speciale. Giovedì sera, spazio all'arrostita (è questa una delle novità di quest'anno), che si svolgerà in Porta Sant'Antonio. Una scelta che l'Amministrazione Comunale guidata da Nicola Sanna ha fatto nell'ottica di valorizzare la zona bassa del centro storico cittadino. La manifestazione è interamente sponsorizzata dalla Cobec Sigma, che metterà a disposizione carne, acqua, olio, vino e tutto il materiale necessario per arrostire e servire. Ad animarla, invece, ci penseranno i sedici circoli, che cucineranno per turisti e sassaresi carne, zimino e verdure arrosto ed offriranno un buon bicchiere di vino rosso. A partecipare, saranno i circoli Sassari Bocciofilo, Raggio d’Oro, Sacro Cuore Bocciofilo, Boccia d’Oro, Concordia, San Cristoforo, La Lucciola, Culleziu, Acli Latte Dolce, Circolo Anziani Latte Dolce, Mon Amì, Camionisti, Macellai, Scacco Matto, Alba Ruota, Cacciatori.
I circoli saranno posizionati nell'area parcheggio tra la Colonna Tavolara, il Turritania e Corso Vico. Due i palchi per i concerti della notte, uno sarà rivolto verso Porta Sant'Antonio sul quale, dalle ore 21, si svolgerà il concerto di musica folk “Tutti Umpari pa la Ziddai” e “Sunendi e cantendi pa’ Sassari”, a cura delle associazioni Folk Sardegna ed Eba Giara. Sul secondo palco, rivolto verso Corso Vittorio Emanuele, a partire dalle 22, si svolgerà il concerto della storica band sassarese dei Tazenda. Come ogni anno, il 12 agosto, il sindaco incontrerà i primi cittadini che lo hanno preceduto a Palazzo Ducale. Alle ore 21, la piazza del Comune ospiterà la 18esima edizione del concerto per i Candelieri con la banda musicale “Luigi Canepa”. Sabato 13, alle 20, sempre nella piazza del Comune, si svolgerà la cerimonia per il Candeliere d’Oro, il Candeliere d’Argento, il Candeliere di Bronzo ed il Candeliere d’Oro Speciale.
|