Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaManifestazioni › Candelieri Sassari: restrizioni su vendita bevande
A.B. 25 luglio 2016
Candelieri Sassari: restrizioni su vendita bevande
Per ragioni di sicurezza pubblica, in occasione dei Piccoli Candelieri, dei Candelieri medi, dell´Arrostita e dei Candelieri, sarà vietato il consumo itinerante di qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro ed in lattine


SASSARI - Per ragioni di sicurezza pubblica, in occasione dei Piccoli Candelieri, dalle ore 14 di venerdì 5 agosto alle 8 di sabato 6; dei Candelieri medi, dalle 14 di mercoledì 10 alle 8 di giovedì 11; dell'Arrostita, dalle ore 14 di giovedì 11 alle 8 dei venerdì 12; dei Candelieri, dalle 14 di sabato 14 alle 8 di lunedì 15, sarà vietato il consumo itinerante di qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro ed in lattine. Inoltre, i titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, gli operatori su area pubblica, i titolari di esercizi commerciali in sede fissa e di attività artigianali non potranno somministrare e vendere su area pubblica qualunque bevanda, anche analcolica, in lattine e contenitori di vetro.

Queste, potranno essere vendute e somministrate esclusivamente in bicchieri di plastica o di carta. Il divieto è esteso anche alle aree concesse ai titolari di pubblici esercizi per posizionamento di tavoli e sedie, ferma restando la somministrazione secondo le consuete modalità per il consumo all'interno dei locali.

L'area interessata dal divieto è compresa tra Via Manno, Via Bellieni, Viale Umberto, Corso Trinità, Via Saffi, Porta Sant'Antonio, Piazza Stazione, Via XXV aprile, Via padre Zirano, Via Angioy, Viale Mancini e Via dei Gremi per i Candelieri Medi ed i Candelieri. Per i Piccoli Candelieri e pre l'Arrostita, sarà vietato invece nella zona tra Corso Trinità, Via Saffi, Porta Sant'Antonio, Piazza Stazione, Via XXV aprile, Via padre Zirano, Corso Angioy, Viale Mancini e Via dei Gremi. Il mancato rispetto potrà essere punito con una sanzione fino a 500euro.
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)