Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › Acli in festa domenica a Osilo
Red 25 giugno 2016
Acli in festa domenica a Osilo
Domani ad Osilo, nel Borgo di San Lorenzo, la festa provinciale delle ACLI. Un confronto sulle politiche regionali e nazionali sul lavoro, servizi di orientamento per i giovani e musica con una gara di canto sardo


OSILO - Una festa ma soprattutto un momento di confronto e dibattito sulle politiche regionali e nazionali sul lavoro. Le ACLI provinciali di Sassari si riuniranno domani ad Osilo, più precisamente nell’antico mulino comunale del Borgo di San Lorenzo, per una giornata che si preannuncia ricca di eventi e di spunti di riflessione. Si parte alle 10,30 con un convegno che vedrà la partecipazione dell’assessore regionale al Lavoro Virginia Mura.

Insieme alla rappresentante della giunta prenderanno parte al dibattitto, tra gli altri, il Presidente regionale delle ACLI Fabio Meloni, il senatore Silvio Lai, il consigliere regionale Valter Piscedda e l’assessore comunale di Sassari Ottavio Sanna, oltre ovviamente al padrone di casa, il Sindaco di Osilo Giovanni Ligios.

Ad Osilo è presente il circolo ACLI più antico della provincia. Ma non è l’unico motivo per il quale la scelta degli organizzatori è caduta sul Borgo di San Lorenzo e sul Mulino comunale. Quest’ultimo infatti ha una valenza simbolica perché vuole sottolineare l’importanza di guardare alle nuove prospettive e opportunità occupazionali ma anche alla necessità di recuperare gli antichi mestieri.

E nell’ottica dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro è previsto, nel corso della giornata, un servizio di orientamento. Verranno fornite informazioni riguardanti la compilazione del curriculum vitae ma anche per quanto concerne la possibilità di fare esperienze di formazione o di lavoro anche all’estero. L’iniziativa prevede anche una serie di momenti legati alle tradizioni musicali della nostra isola con una gara di canto sardo a chitarra.
9:40
Il dato è soltanto uno: Alghero resta senza una rappresentanza politica espressione della maggioranza che oggi la amministra e governa a Sassari e Cagliari: Un vuoto politico sorprendente che lascia la città fuori dai giochi proprio nel momento in cui avrebbe dovuto contare di più
5/10/2025
Marco Tedde: la seconda città della Città Metropolitana, che vanta infrastrutture strategiche del territorio quali aeroporto e porto, che vanta il primato di attrazione di flussi turistici, possiede identità e cultura uniche e bellezze ambientali inestimabili è, purtroppo, insufficientemente rappresentata nel Consiglio Metropolitano e relegata in un ruolo subalterno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)