S.A.
6 maggio 2016
A Sassari 46mila per la raccolta differenziata
Accordo tra Comieco e Comune di Sassari grazie al quale l´Amministrazione ha ottenuto 46mila euro per il potenziamento della raccolta differenziata, oltre ai 390mila euro di corrispettivi economici percepiti per la buona raccolta di carta e cartone del 2015

SASSARI - Questa mattina (venerdì) in sala Consiglio a Palazzo Ducale si è tenuta una conferenza stampa per presentare un accordo tra Comieco e Comune di Sassari grazie al quale l'Amministrazione ha ottenuto 46mila euro per il potenziamento della raccolta differenziata, oltre ai 390mila euro di corripsettivi economici percepiti per la buona raccolta di carta e cartone del 2015. All'incontro hanno partecipato anche gli studenti della I e III A della scuola media 7, Istituto comprensivo San Donato, e la III A della primaria di San Giuseppe.
Tra le azioni previste dall’accordo rientrano l’acquisto di attrezzature come il nuovo cartonmezzo, l’automezzo dedicato alla raccolta della carta e del cartone che circolerà per le strade di Sassari a partire da oggi. Inoltre, verranno distribuiti, nelle scuole e negli uffici delle amministrazioni comunali, 5.000 salvacarta, appositi contenitori per effettuare la raccolta differenziata di carta e cartone.
«Nel 2014 nel Comune di Sassari sono state raccolte oltre settemila tonnellate di carta e cartone raggiungendo un pro capite di quasi 56 kg/ab, un dato superiore alla media regionale che si attesta sui 43,80 kg/ab»”, ha dichiarato Carlo Montalbetti, direttore Generale di Comieco. «Con l’accordo presentato oggi, il Comune di Sassari riceverà oltre 46.000 euro dal Consorzio per il potenziamento della raccolta differenziata di carta e cartone. Questo finanziamento si va ad aggiungere ai corrispettivi economici che il Comune riceve per la raccolta differenziata di carta e cartone che, per l’anno 2015, ammonta a quasi 390.000 euro». «Sono molto felice di questo risultato che premia i cittadini sassaresi che stanno dimostrando, giorno per giorno, un impegno assolutamente encomiabile. Dobbiamo continuare su questo passo: non è così faticoso differenziare», ha dichiarato il Sindaco del Comune di Sassari, Nicola Sanna.
Nella foto: le scuole che hanno partecipato alla presentazione
|