Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Lavarsi le mani: giornata mondiale per Sassari
S.A. 4 maggio 2016
Lavarsi le mani: giornata mondiale per Sassari
In occasione della giornata mondiale del lavaggio delle mani, indetta dall’OMS il 5 maggio 2016, l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari ha organizzato una giornata di sensibilizzazione. Flash mob e desk informativo


SASSARI - In occasione della giornata mondiale del lavaggio delle mani, indetta dall’OMS il 5 maggio 2016, l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari ha organizzato una giornata di sensibilizzazione. Alle ore 12.00 si terrà un flash mob di breve durata (circa 30-40 secondi) davanti all’ ingresso del Palazzo Clemente in Viale S.Pietro, nel corso del quale gli operatori sanitari saranno intenti a mostrare la corretta procedura del lavaggio delle mani; sono stati invitati a condividere questa iniziativa anche gli altri ospedali della Sardegna

Durante la stessa giornata sarà presente un desk informativo, nel quale i componenti del Gruppo Operativo del Comitato di Controllo delle infezioni ospedaliere (CIO) e i medici specializzandi di Igiene, metteranno a disposizione degli operatori sanitari e dei visitatori brochure informative, materiale didattico e gadgets (spille). Sarà anche allestito un corner dedicato alle dimostrazioni pratiche sul corretto lavaggio delle mani per sensibilizzare gli studenti, gli operatori sanitari, i visitatori e per diffondere il più possibile le pratiche “ più appropriate” di igiene ospedaliera.

E’ importante sapere che tra le misure preventive nella pratica assistenziale, l’igiene delle mani è senza dubbio la più importante quanto a combinazione di efficacia, semplicità e costi di applicazione.
Infatti il solo lavaggio delle mani può ridurre significativamente i decessi conseguenti alle infezioni, le giornate di ricovero e le spese sanitarie. Il Ministero della Salute stima che in Italia ogni anno si verifichino dalle 450.000 alle 700.000 infezioni in pazienti ricoverati (complessivamente il 4,5-7% dei ricoveri), il 30% circa delle quali prevenibili.

L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dalla Facoltà di Medicina di Sassari che ha coinvolto gli studenti dei Corsi di Studio di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e PD e Infermieristica. Gli studenti, lavorando a piccoli gruppi, hanno prodotto manifesti, locandine, progetti di promozione della “buona pratica” da diffondere attraverso siti istituzionali o affissioni nell’Azienda Ospedaliero Universitaria, che ospita il triennio clinico. Il 5 maggio saranno presentati i lavori e agli studenti partecipanti sarà riconosciuto n. 1 CFU per le ore dedicate e sarà rilasciato un attestato per il contributo dato per aver favorito, anche nella nostra realtà, il successo della campagna “Clean care is safer care”.
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)