A.B.
21 aprile 2016
Prevenzione tumori: l´impegno dei farmacisti sassaresi
In occasione della Giornata mondiale sul tumore ovarico di domenica 8 maggio, anche le farmacie Rete Farmacisti Preparatori della provincia di Sassari, in collaborazione con Acto Onlus, si attivano per sensibilizzare sulla prevenzione del carcinoma ovarico

SASSARI - In occasione della Giornata mondiale sul tumore ovarico di domenica 8 maggio, anche le farmacie Rete Farmacisti Preparatori della provincia di Sassari, in collaborazione con Acto Onlus, si attivano per sensibilizzare sulla prevenzione del carcinoma ovarico. Anche quest’anno, le 366 farmacie aderenti a Rete Farmacisti Preparatori, dislocate in tutta Italia, si dedicano alla sensibilizzazione sul tumore ovarico in partnership con Acto Onlus, la prima associazione italiana impegnata nella lotta contro il tumore ovarico. Fino a fine maggio, i farmacisti della Rete offriranno informazioni su cosa sia il tumore ovarico, quali sono i fattori di rischio e quali invece quelli di protezione, focalizzando l’attenzione del cittadino sull’importanza di una diagnosi tempestiva.
«Vista la presenza capillare delle farmacie Rete in Italia e la nostra vicinanza ai cittadini, vogliamo essere il primo presidio sul territorio quando di parla di sensibilizzazione sul carcinoma ovarico - spiega Santo Barreca, uno dei rappresentanti della Rete Farmacisti Preparatori - Secondo una stima fatta da Airtum nel 2013, il tumore ovarico è la quinta causa di morte per tumore in Italia nelle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni e, ad oggi, per questo specifico carcinoma non esistono strumenti di prevenzione o test di screening precoce. Solo una diagnosi tempestiva che rileva il tumore in fase iniziale può migliorare significativamente la prognosi». L’iniziativa, organizzata in occasione della Giornata mondiale sul tumore ovarico dell’8 maggio, darà la possibilità a tutte le donne che entreranno in farmacia di ricevere la brochure informativa e ottenere utili consigli su quali siano i segnali da tenere d’occhio di possibile manifestazione della malattia.
«Il tumore ovarico è la neoplasia ginecologica femminile con il più alto tasso di mortalità e la meno conosciuta dalle donne italiane – spiega Nicoletta Cerana, presidente Acto Onlus - Oggi è possibile combatterla solo con la giusta informazione, che significa conoscere la malattia, imparare a riconoscerne in tempo i sintomi e, soprattutto, farsi curare solo presso i centri specialistici che sono in grado di affrontare una malattia così complessa e pericolosa. Siamo quindi molto grati alla Rete Farmacisti Preparatori di aver scelto di stare al nostro fianco per la Giornata mondiale sul tumore ovarico». Sono quattro le farmacie aderenti alla campagna di sensibilizzazione in provincia di Sassari: Farmacia Pilo & C., Via Roma 89, Castelsardo; Farmacia Cuccuru, Via Cellini 1, Porto Torres; Farmacia Manca, Viale Dante 25, Sassari; Farmacia Pilo & C., Via Gorizia 1, Sassari.
|