Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmbiente › Usini Comune riciclone
A.B. 18 aprile 2016
Usini Comune riciclone
La raccolta differenziata ha raggiunto il 74,32percento. Previste ulteriori riduzioni sulla tassa rifiuti del 2016


USINI - Usini si riconferma Comune riciclone e con il 74.32percento di rifiuti differenziati si posiziona ai primi posti tra i Comuni della Sardegna. Il risultato è stato conseguito grazie all’appalto gestito dall’Unione dei Comuni del Coros e, soprattutto, grazie al contributo dei cittadini. Anche per quest’anno, Usini potrà contare su riduzioni sugli importi delle bollette della Tari. Un risultato che premia gli sforzi fatti finora, come ha ricordato il sindaco Antonio Brundu durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale.

L’assemblea ha approvato le nuove tariffe della Tari per il 2016, confermando un piccolo ulteriore sconto. «Applicheremo le premialità per abbattere il costo totale dell’appalto – ha dichiarato il primo cittadino – e questo risultato ci gratifica per gli sforzi fatti in materia di differenziazione dei rifiuti. Voglio ringraziare i miei concittadini e incoraggiarli a proseguire su questa strada». Il risultato riguarda anche i Comuni di Tissi, Cargeghe, Olmedo, Muros e Putifigari ricompresi nell’appalto rifiuti gestito dall’Unione dei Comuni giunto al suo quarto anno.

«Il 74,32percento registra un miglioramento rispetto allo scorso anno – ha ribadito l’assessore comunale all’Ambiente Francesco Fiori - a testimonianza della bontà del servizio. Nel nostro progetto, denominato “Usini pulito”, aggiungiamo un tassello fondamentale». In questi mesi, l’Amministrazione Comunale ha cercato di lavorare sulle campagne di informazione, non abbassando la guardia, ma mantenendo alto il livello dei controlli. Di recente, anche nelle scuole elementari, è stata realizzata un’isola ecologica per agevolare gli operatori scolastici nel corretto conferimento dei rifiuti. «Differenziare significa rispettare l’ambiente e, allo stesso tempo, ridurre i costi e risparmiare – hanno concluso gli amministratori – e questo è un messaggio che la nostra comunità sta recependo in maniera importante. A loro vanno davvero i nostri complimenti».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)