Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaUrbanistica › Sennori: il Puc alle battute finali
A.B. 16 aprile 2016
Sennori: il Puc alle battute finali
Dopo quattro anni di adempimenti formali con tutti gli Enti coinvolti nel procedimento di adeguamento al Piano Paesaggistico Regionale ed al Piano per l’Assetto Idrogeologico, l’elaborazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale è giunta alle fasi finali


SENNORI - Dopo quattro anni di adempimenti formali con tutti gli Enti coinvolti nel procedimento di adeguamento al Piano Paesaggistico Regionale ed al Piano per l’Assetto Idrogeologico, l’elaborazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale è giunta alle fasi finali. La prossima settimana, si terranno due incontri pubblici per la presentazione del lavoro svolto in fase di analisi e sintesi, agli imprenditori e professionisti ed al pubblico, come previsto nel rapporto di scoping–capitolo 11 consultazione e partecipazione. Il primo appuntamento è fissato per martedì 19 aprile, alle ore 16, ed è rivolto ai professionisti ed agli imprenditori; l’esposizione pubblica del nuovo Puc sarà replicata venerdì 22, alla stessa ora, e questa volta l’incontro sarà aperto a tutta la cittadinanza. Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno nella sala consiliare del Municipio. In questi incontri, sarà possibile formulare osservazioni e proporre idee, che potranno contribuire ad affinare e rifinire il Piano e renderlo definitivo per la futura adozione in Consiglio Comunale.

L’iter amministrativo: con la delibera del Consiglio Comunale n.39 dell’8 maggio 2012, veniva annullato per vizi di legittimità il precedente Puc adottato dalla passata Amministrazione Comunale nell’aprile 2011. Poi, con la Delibera del Consiglio n.44 del 23 maggio 2103, furono approvate le nuove Linee guida, che hanno di fatto dato avvio al nuovo procedimento di adeguamento del Puc al Ppr ed al Pai. Sono quindi susseguiti tutti gli adempimenti necessari alla costituzione ed integrazione dell'Ufficio del piano, con la creazione di un gruppo di lavoro composto da diversi professionisti, che ha provveduto ad elaborare, in conformità alle normativa vigente ed alle linee guida regionali, le analisi e le relative sintesi ambientali, storico-culturale ed insediative del Comune di Sennori, condivise ed esaminate in diversi incontri con i tecnici degli altri Enti competenti. In particolare, si è provveduto alla co-pianificazione con la Regione e le Soprintendenze, incontri che hanno portato, il 18 febbraio, alla firma del verbale conclusivo dell’attività di co-pianificazione, di cui all’articolo 49, commi 2 e 4 delle Norme di attuazione del Piano Paesaggistico Regionale per i Beni Paesaggisti e Identitari del Comune di Sennori, a firma del direttore generale della Pianificazione urbanistica della Regione, del soprintendente Belle arti e paesaggio per le Provincie di Sassari e Nuoro, del soprintendente archeologia della Sardegna e del responsabile dell’Area tecnica del Comune di Sennori.

In fase di adeguamento al Piano di assetto idrogeologico, è stato portato a termine il lavoro relativo agli studi di compatibilità idraulica geologica e geotecnica prevista dall'articolo 8 delle norme di attuazione del Pai, e la redazione delle relative varianti che hanno visto concludersi il loro iter comunale con la deliberazione del Consiglio Comunale n.32 del 22 marzo. Con tale delibera si è provveduto all’approvazione degli elaborati ai sensi dell’articolo 4 comma 5 delle norme di attuazione del Pai, degli elaborati per l’individuazione e delimitazione delle aree pericolose non perimetrate dal Pai ai sensi dell’articolo 26 delle norme di attuazione del Pai, e degli studi di compatibilità idraulica (articolo 8 comma 2 norme di attuazione del Pai) in sede di adozione del Puc, estesi all’intero territorio comunale con le integrazioni a seguito dell'evento alluvionale del 18 giugno 2014. Lo studio idrologico effettuato ha determinato l’esigenza di introdurre modifiche ai perimetri ed alle classi di pericolosità, configurandosi la necessità della redazione di una variante al Pai. Con la deliberazione del Consiglio Comunale n.33 del 22 marzo, è avvenuta l’approvazione degli elaborati relativi alla Variante al Piano di assetto idrogeologico della Sardegna ai sensi dell’articolo 37 delle norme di attuazione del Pai- Studi estesi all’intero territorio comunale con le integrazioni a seguito dell'evento alluvionale del 18 giugno 2014. Concluse pertanto tutte le fasi propedeutiche previste dalla normativa vigente l'Amministrazione, dando corso a quanto stabilito con le linee guida approvate dal Consiglio Comunale, ha provveduto all'elaborazione di una bozza progettuale pressoché definitiva che intende mettere a disposizione e condividere con professionisti, imprenditori e con la popolazione negli incontri previsti il 19 e 22 aprile, per acquisire osservazioni e proposte che, una volta valutate, portino alla definizione del progetto del Piano Urbanistico Comunale e al suo approdo in Consiglio Comunale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)