Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Tumore colon retto: screening Asl Sassari
S.A. 8 aprile 2016
Tumore colon retto: screening Asl Sassari
Il primo appuntamento si terrà il giorno 11 aprile alle ore 16, presso la sala Consiliare del Comune di Valledoria. Poi incontri a Castelsardo e Osilo


SASSARI – La ASL di Sassari ha esteso lo screening del tumore del colon retto ai comuni di Valledoria, Castelsardo e Osilo. La Campagna di prevenzione vede la collaborazione delle amministrazioni comunali nella diffusione del materiale informativo presso i medici di famiglia e nelle farmacie. Inoltre sono previsti incontri informativi per la popolazione in collaborazione con i medici del Centro Screening della ASL diretto dal dott. Antonio Genovesi. Sono state invitate per lo screening 1.269 persone a Valledoria, 1.655 a Castelsardo, 919 a Osilo, tutte nella fascia di età 50-69 anni.

Il primo appuntamento si terrà il giorno 11 aprile alle ore 16, presso la sala Consiliare del Comune di Valledoria. Per l'occasione tre specialisti della ASL di Sassari saranno a disposizione dell'utenza per approfondire la tematica e rispondere ad eventuali quesiti.

La Asl di Sassari ricorda, inoltre, che in tutto il territorio provinciale sono attivi gli screening oncologici per la diagnosi precoce del tumore della mammella (mammografia), del tumore della cervice uterina (pap test) e del tumore del colon retto (ricerca del sangue occulto nelle feci). L'obiettivo degli screening oncologici è quello di effettuare la diagnosi precoce e quindi la diminuzione della mortalità specifica per il tumore indagato nella popolazione che si sottopone regolarmente ai controlli periodici. Gli utenti delle fasce delle popolazioni bersaglio riceveranno a casa l'invito ad aderire, contenente l'appuntamento e le indicazioni su come eseguire l'esame. L'esame è gratuito ed eseguito da operatori sanitari qualificati.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)