Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Bilancio previsione in Commissione a Sassari
A.B. 4 aprile 2016
Bilancio previsione in Commissione a Sassari
Questa mattina, si è tenuta la seduta della Seconda Commissione Consiliare-Bilancio, con l´audizione dell´assessore comunale dal Bilancio Alessio Marras


SASSARI - Una manovra da oltre 274milioni quella prevista nel bilancio 2016 del Comune di Sassari e che questa mattina (lunedì), nella seduta della Seconda Commissione Consiliare-Bilancio presieduta dal consigliere Salvatore Sanna, è stata presentata dall'assessore comunale al Bilancio Alessio Marras, coadiuvato dal dirigente del Settore Roberto Campus. Con la riunione di oggi, sono così iniziati gli incontri sulla discussione dello strumento finanziario del Comune di Sassari che proseguiranno nel corso della settimana. Il bilancio di previsione 2016-2018 segue i nuovi principi della contabilità e possiede una nuova struttura che prevede la classificazione delle entrate in titoli, tipologie e categorie e spese in missioni e programmi. «La riforma contabile – ha dichiarato il rappresentante della Giunta Sanna – semplificherà la gestione finanzairia degli enti locali, attribuendo alla Giunta alcune competenze in materia di variazioni di bilancio che prima erano del consiglio, e ai dirigenti competenze in materia di variazioni di piano esecutivo di gestione che prima erano della giunta». «Sul bilancio – ha aggiunto – c'è da dare un giudizio positivo. Oggi garantire servizi fondamentali alla cittadinanza, sia quelli collettivi che quelli a domanda individuale, con un livello positivo è per questa amministrazione un impegno importante».

La manovra di bilancio 2016-2017 è di 274milioni di euro e di questi 135milioni sono spese correnti, 45milioni investimenti e 13milioni prestiti. «È un bilancio che, per quanto concerne la spesa corrente, prevede – ha detto ancora l'assessore – idonea copertura ai servizi fondamentali a favore della cittadinanza nei livelli quantitativi e qualitativi attualmente previsti». Marras ha quindi ricordato nel dettaglio le voci di entrata più significative, composte tra le altre dall'addizionale comunale Irpef che incide per 10milioni, dall'Imu per quasi 15,5milioni, dalla Tasi per oltre 3milioni, dalla Tari per 25milioni. Il bilancio poi prevede entrate per un milione dall'imposta comunale sulla pubblicità, di 7milioni dal contributo sostitutivo minori entrate da gettito sull'abitazione principale. Sui mutui, l'assessore ha ricordato che «il Comune aveva una bassa percentuale di indebitamento e quindi c'erano tutte le condizioni per risolvere alcune problematiche che stavano diventando rilevanti per questa città. Questi margini di indebitamento ci hanno consentito di ricorrere a due finanziamenti: quello per gli impianti sportivi, per6 milioni di euro dai Fondi Jessica, e quello da 7milioni per gli interventi sulla viabilità. Una occasione per dare impulso all'economia locale».

Sulla viabilità – è stato aggiunto – sono previste inoltre risorse aggiuntive per un ulteriore milione di euro con altre forme di finanziamento e «che – ha aggiunto Alessio Marras – potrà essere messo subito in gioco non appena sarà approvato il bilancio». In serata, l'assessore ha presentato il bilancio anche nella riunione della circoscrizione unica della Nurra a Tottubella. La seduta sul bilancio proseguirà domani, martedì 5 aprile, alle ore 8.30, nella sala consiliare al primo piano di Palazzo Ducale. Questa volta, si riuniranno in seduta congiunta le Commissioni Seconda (Programmazione economica), Quarta (Lavori pubblici, presieduta da Franco Era) e Sesta (Ambiente e sicurezza, presieduta da Valeria Fadda). La riunione sarà l'occasione per l'illustrazione del programma triennale dei lavori pubblici 2016-2018 e dell'elenco annuale 2016. Gli interventi saranno a cura degli assessori comunali ai Lavori pubblici Ottavio Sanna, alle Infrastrutture della mobilità Antonio Piu ed alle Politiche agro-ambientali Fabio Pinna. Mercoledì 6, alla stessa ora, la Seconda Commissione si riunirà nuovamente nella Sala Commissioni per l'esame del bilancio: esercizio finanziario 2016, bilancio di previsione 2016-2018 e suoi allegati.

Nella foto: l'assessore comunale Alessio Marras
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)