Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloTeatro › Famiglie a teatro al Ferroviario
S.A. 1 aprile 2016
Famiglie a teatro al Ferroviario
Protagonista della storia è la Maga del pane che vive nelle briciole di pane che sono lasciate sulle nostre tavole, segue il lavoro del pane e la sua storia in tutto il mondo. Ultimo appuntamento della rassegna


SASSARI - Domenica 3 aprile alle 18 si conclude al teatro Ferroviario la stagione di teatro per Ragazzi "Famiglie a teatro" organizzata dalla compagnia La Botte e il Cilindro con lo spettacolo “Cuore di Pane” (regia di Anna Dimaggio) portato in scena dal Teatrino dei Fondi di Pisa. Sul palco l’attrice Ilaria Gozzini è impegnata a raccontare una storia in cui accanto alla trama avvincente si lascia spazio anche al tema, sempre più importante ai nostri giorni, dell’educazione alimentare. Protagonista della storia è la Maga del pane che vive nelle briciole di pane che sono lasciate sulle nostre tavole, segue il lavoro del pane e la sua storia in tutto il mondo.

La Maga del pane attraverso la voce, il corpo e il profumo del pane aiuta la terra, il fuoco e l’acqua che servono per fare un buon pane. Durante il suo lavoro, la maga racconta delle bellissime storie, con musiche incantevoli che catturano il cuore. Tra queste quella di due sorelle gemelle, una buona e l’altra meno buona.

Una delle due deve salvare l’altra da un malefico incantesimo, cucinando un buon pane dopo tanti viaggi e tanti sbagli saprà preparare alla fine della storia un pane perfetto? "Cuore di pane" è uno spettacolo sensoriale e poetico, dove il tempo diverrà più lento e le immagini saranno evocative. Per bambini dai tre agli otto anni. La compagnia sassarese è riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che sostiene le attività de La Botte e il Cilindro assieme alla Regione Sardegna, al Comune di Sassari, alla Fondazione Banco di Sardegna.
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero
13:42
Il cartellone propone 15 titoli complessivi, distribuiti in 7 mesi di programmazione, con 6 spettacoli dei padroni di casa – tra cui 2 nuove produzioni e due coproduzioni, e 7 spettacoli di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia e dall’Europa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)