|
A.B.
31 marzo 2016
Consiglio Comunale: aliquote Tasi confermate
La massima assise consiliare di Sassari ha confermato a maggioranza le aliquote dello scorso anno. Approvate anche le modifiche al Regolamento per l´applicazione dell´Iuc

SASSARI – Nella seduta di oggi (giovedì), il Consiglio Comunale di Sassari ha approvato a maggioranza le aliquote Tasi per l'anno 2016. Infatti, come previsto dalla legge di stabilità, sono confermate le aliquote dello scorso anno. Approvata a maggioranza anche la Tari. Per l'anno 2016, si confermano i criteri ed i coefficienti di ripartizione della tariffa. Sono stabilite le riduzioni. Le scadenze della tassa dei rifiuti sono il 30 giugno, il 31 agosto, il 31 ottobre ed il 31 dicembre, oppure in un'unica soluzione, con scadenza al 30 giugno. Per le iscrizioni e le variazioni, le ulteriori scadenze del tributo sono il 28 febbraio ed il 31 marzo 2017 (in caso di pagamenti rateali), o il 28 febbraio 2017 (in caso di unica soluzione).
La massima assise cittadina ha approvato a maggioranza il riconoscimento di un debito fuori bilancio relativo ad una causa tra il Comune e la Nord Sardegna Discount, in esecuzione a due ordinanze emesse dal Tribunale civile di Sassari nel 2014. La Nord Sardegna Discount ha richiesto la condanna del Comune di Sassari ad adottare le misure più idonee ad ovviare al pericolo rappresentato dai fenomeni di esondazione del Rio Calamasciu. Il Tribunale ha rigettato il reclamo proposto e condannato l'Ente al pagamento di 16522,41euro. Approvato all'unanimità l'ordine del giorno urgente della Quinta Commissione Consiliare relativa alle Politiche socio-assistenziali del Piano sanitario regionale.
Il Consiglio ha approvato a maggioranza le modifiche al Regolamento dell'imposta unica comunale per adeguarlo alle nuove disposizioni normative, tra cui la legge di stabilità e la normativa regionale, e tenuto conto che l'Amministrazione intende promuovere ed incentivare una migliore efficienza della raccolta differenziata dei rifiuti, in termini di risparmi sui costi ed incentivazione di sempre più virtuosi comportamenti di differenziazione dei rifiuti a tutela dell'ambiente. Approvazione a maggioranza anche per il Piano finanziario per la tariffa del servizio di gestione dei rifiuti urbani per il 2016. Il “Regolamento recante norme per la elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani”, per la determinazione della tariffa, prevede la redazione di un piano finanziario quale strumento indispensabile per quantificare il fabbisogno finanziario necessario per la gestione dei rifiuti urbani. il Settore Ambiente e verde pubblico ha elaborato il piano finanziario per la tariffa del servizio di gestione dei rifiuti urbani per il 2016.
|