|
L.L.P.
17 gennaio 2007
Rally di Sardegna, al via le iscrizioni
Numerose le novità per il rally ad altissimo livello

CAGLIARI – Ai nastri di partenza le iscrizioni al Rally di Sardegna 2007, la gara motociclistica fuoristrada, in programma dal 1° al 6 maggio, organizzata dal Moto Club Sardegna, giunta alla 21^ edizione e confermata anche quest’anno come terza prova del Campionato del Mondo Raid Tutto Terreno. Anche quest’anno un´edizione ad altissimo livello sia per la validità mondiale al suo secondo anno consecutivo, sia per il percorso, sempre inedito ed itinerante attraverso tutta l’isola. Si farà tappa soprattutto nelle zone interne privilegiando la Barbagia, il Gennargentu, le zone minerarie del Parco Geominerario, la costa orientale del Nuorese, la costa gallurese (Costa Smeralda), attraversando sei delle otto province dell’isola. Si conferma dunque il rally avventura degli anni 80 ritornato lo scorso anno con la prima edizione mondiale. La “route” sarà di 5 tappe, escluso il prologo che probabilmente si disputerà in una nota località turistica della Toscana, da dove il rally prenderà il via grazie alla preziosa collaborazione della Fx Action di Pietrasanta, unendo ancora una volta la Sardegna al resto d’Italia. Sugli sterrati e sentieri dell’isola saranno percorsi un totale di 1300 chilometri con due prove speciali per ogni tappa, tutte rigorosamente fuoristrada, grazie anche alla collaborazione dell’Ente Foreste della Sardegna che custodisce alcune delle più suggestive località dell’isola. Il percorso totalmente segreto si annuncia più scorrevole degli anni passati e con molta navigazione e sarà sicuramente molto gradito ai piloti impegnati nei grandi rally africani del Campionato del Mondo. Quest’anno ci sono due grosse novità. In una bellissima tappa si realizzerà una prova speciale di oltre 100 km. inoltre, in contemporanea al Rally: un Raid Tourist Sardegna manifestazione non competitiva, aperta a tutti i fuoristradisti, non solo motociclisti ma anche automobilisti, che vogliono trascorrere una vacanza in Sardegna sugli itinerari del Rally e contemporaneamente seguire la gara come spettatori e tifosi.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
6:34
Dal 13 al 14 dicembre 2025 saranno coinvolti, in totale, 12 comuni e il sito Unesco del nuraghe di Barumini. Il Viaggio della Fiamma Olimpica vedrà protagonisti i comuni di Olbia, Sassari, Porto Torres, Stintino, Alghero, Nuoro, Oristano, Sanluri, Barumini, Quartu Sant’Elena, Iglesias e Cagliari
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia
|
|
|
|
|
18 novembre 18 novembre 18 novembre
|