Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteParchi › Sigarette vietate in parchi e scuole sassaresi
Red 25 febbraio 2016
Sigarette vietate in parchi e scuole sassaresi
Vietato fumare nelle aree giochi per bambini e nei giardini delle scuole Ordinanza del sindaco di Sassari: Promuoviamo stili di vita salutari e rispettiamo l´ambiente.


SASSARI – L'obiettivo è quello di garantire una più libera e salutare fruizione, soprattutto da parte dei bambini, di tutte le aree verdi, in particolare quelle attrezzate con giochi oltre che tutte le pertinenze delle scuole. A questo si aggiunga la necessità di recuperare spazi liberi dal fumo, nell'interesse della salute dei non fumatori. Sono questi i principi ispiratori dell'ordinanza che, firmata ieri dal sindaco di Sassari Nicola Sanna, da oggi è efficace su tutto il territorio comunale. L'ordinanza, la numero nove del 2016, vieta di fumare all'interno e in prossimità delle aree attrezzate destinate al gioco e alle attività sportive di bambini e di ragazzi, presenti sia nei parchi e giardini pubblici che in tutte le altre altre aree verdi già istituite nel territorio comunale, anche nei cortili delle scuole (primarie e secondarie di primo e secondo grado), sia in quelle di futura realizzazione e comunque in tutte le aree ove si trovi la segnaletica di “divieto di fumo”.

Le aree interdette al fumo, si legge nell'ordinanza, saranno dotate della segnaletica indicante il divieto istituito. I trasgressori saranno assoggettati alla sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro. I proventi delle violazioni accertate verranno utilizzati per campagne informative sui rischi alla salute del fumo diretto e passivo. «Siamo convinti – afferma il sindaco di Sassari Nicola Sanna – che siano proprio gli adulti a dover dare a bambini e ragazzi esempi di stili di vita orientati alla salute e più rispettosi dell'ambiente e degli spazi della comunità. Per questo vogliamo promuovere e facilitare l'assunzione di comportamenti che influiscono positivamente sullo stato di salute dei nostri cittadini, modificando quei fattori di rischio che causano un gran numero di morti premature e che determinano una cattiva qualità della vita». «Abbiamo voluto allinearci agli standard di altre città italiane e europee – aggiunge l'assessore all'Ambiente Fabio Pinna – con una modalità in più per difendere il diritto alla salute dei nostri concittadini, in particolare dei minori e delle donne in stato di gravidanza, e garantire rispetto anche per la grande fascia di popolazione di non fumatori».

Il tabagismo rappresenta, infatti, uno dei più gravi problemi di sanità pubblica a livello mondiale ed è uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie. Secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità il fumo di tabacco rappresenta la seconda causa di morte nel mondo e la principale causa di morte evitabile. L'Oms calcola che quasi 6 milioni di persone perdono la vita ogni anno per i danni da tabagismo, fra le vittime oltre 600.000 sono non fumatori esposti al fumo passivo. Secondo i dati del ministero della Salute e dell'Istituto superiore di Sanità, in Italia il fumo di tabacco risulta essere al secondo posto, dopo l'ipertensione arteriosa, come causa di morte e al primo posto per anni di vita persi in disabilità. Dal rapporto 2015 presentato dall'Istituto superiore di Sanità risulta che circa il 73 per cento dei fumatori ha iniziato a fumare tra i 15 e i 20 anni e il 12,9 per cento anche prima dei 15 anni, rientrando in quella categoria che viene definita dei baby fumatori.
13:13 video
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)