|
 |
|
1/8/2016
Arriva un momento in cui la politica e i politici dovrebbero capire che ammettere i propri errori farebbe riavvicinare i cittadini alle istituzioni, riconsegnando un briciolo di speranza nell'opinione pubblica sempre più distante. Il fallimento delle politiche regionali sui trasporti è certificato perfino dall'Ue. Lo scalo di Alghero è precipitato ai livelli del 2006, in qualsiasi altro paese civile un qualunque assessore avrebbe chiesto scusa e tolto il disturbo
|
|
|
 |
|
29/7/2016
È il commento dell’eurodeputato del PPE Salvatore Cicu sulla notizia che arriva dalla Commissione europea in merito all’illegalità degli aiuti pubblici concessi dalla Regione Sardegna alle compagnie aeree selezionate che lavorano negli aeroporti di Cagliari e Olbia
|
|
|
 |
|
29/7/2016
Alla luce di questo pronunciamento credo che il sindaco di Alghero sia incorso in un brutto scivolone, forse per recuperare il tanto tempo perso da novembre dello scorso anno, allorché ha chiesto ad un professionista un parere sulla compatibilità col Trattato europeo degli aiuti al traffico aereo low cost
|
|
|
 |
|
29/7/2016
La Commissione Europea condanna Cagliari ed Olbia e conferma la validità dei contributi co-marketing avviati nel 2002 dalla Presidenza Pili. «Pronti alla mobilitazione contro la privatizzazione degli aeroporti che porta a scomparsa low cost», dichiara l´ex presidente della Regione Sardegna Mauro Pili
|
|
|
 |
|
29/7/2016
Il pronunciamento della Commissione Europea non è altro che la conferma del tempo che la Giunta Pigliaru e l´assessore Deiana hanno fatto perdere alla Sardegna in quest´ultimo anno e dei danni che hanno arrecato cosi facendo e rifiutandosi di finanziare l´aeroporto di Alghero e facendo cosi scappare Ryanair
|
|
|
 |
|
29/7/2016
L´eurodeputato del Pd Renato Soru commenta via Twitter la decisione della Commissione Europea sugli aiuti di Stato nel settore aereo in Sardegna
|
|
|
 |
|
29/7/2016
Dal primo agosto, il documento di viaggio riporterà la data del viaggio indicata dal cliente. In dieci mesi, il pool antievasione ha controllato un milione di persone in tutta Italia
|
|
|
 |
|
27/7/2016
L’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari attiverà anche quest´anno il servizio di linea sull´Isola Parco dell´Asinara. Seppure in ritardo, il servizio verrà avviato il 29 luglio e terminerà il 4 settembre, mantenendo la stessa tariffa di 7 euro per il biglietto giornaliero
|
|
|
 |
|
E' quanto riferisce il prof. avv. Ernesto Stajano, tra i massimi esperti in Italia del settore, nel parere giuridico richiesto dal Comune di Alghero. Summit a Roma decisivo il prossimo tre agosto. Cresce l'attesa per la visita del premier Renzi nel nord ovest Sardegna
|
|
|
 |
|
23/7/2016
Mercoledì 3 agosto, il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru andrà a Roma per incontrare i vertici della compagnia aerea irlandese ed il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio
|
|