| 
  | 
 | 
 11/4/2016 
La responsabilità è anche della Regione, proprietaria dei locali, per aver lasciato che, con una politica irresponsabile e superficiale, Fertilia diventasse aggregato di ruderi fatiscenti, a cominciare dal Palazzo Doria, proseguendo per l´ex Casa del Fascio, l´ex Cinema-Teatro e gli altri immobili del demanio pubblico 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 14/2/2016 
Il primo passo verso questa collaborazione è rappresentato dall´organizzazione dell´evento di riapertura del Ponte Romano, nello stagno del Calik, nel quale si uniranno le forze per la riuscita della manifestazione, alla quale parteciperanno anche le locali scuole 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 8/2/2016 
La denuncia è di Marco Tedde, vice-capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, che preannuncia un’interrogazione sul bando pubblicato dalla Giunta Pigliaru e sulla conseguente assegnazione 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 7/8/2015 
I passegeri sono stati portati via con un altro mezzo. Peccato che il bus in panne sia stato lasciato in mezzo alla piazza centrale della borgata 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 3/7/2015 
Il Comitato di Quartiere a Fertilia è pronto alle vie legali per scongiurare l´arrivo dei migranti nella struttura  
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 27/6/2015 
«Occuperemo il ponte», dichiara il presidente della Borgata Luciano Solinas, che sottolinea come «nessuno può confondere la speculazione con la carità» 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 24/6/2015 
In occasione del Bando che si è tenuto presso i locali della Prefettura di Sassari la Cooperativa S.D.P. ha proposto di ospitare un ulteriore nucleo di rifugiati presso la struttura. Il comitato ha indetto un´assemblea pubblica in programma sabato 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 26/6/2015 
Proteste a Fertilia per la possibilità che l´ex hotel Bellavista sul lungomare della città di fondazione possa essere adibito a centro d´accoglienza per fronteggiare l´emergenza migranti 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 23/4/2015 
Ministero dell’Ambiente, Ispra, Autorità di bacino regionali e i massimi esperti nazionali di programmazione strategica per la corretta gestione delle risorse idriche si confronteranno a Roma per avviare le procedure alla base del “Contratto di Laguna” di Alghero 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/4/2015 
L´approvazione del Consiglio comunale al passaggio di alcuni beni di Fertilia al Comune di Alghero al costo simbolico di un euro non è piaciuta ai due leader dell'opposizione, Michele Pais (Forza Italia) ed Enrico Daga (Partito Democratico) 
 | 
 
 
 |